Gara - ID 78

Stato: Aggiudicazione definitiva


Registrati o Accedi Per partecipare

ProceduraAperta
CriterioQualità prezzo
OggettoServizi
Gara europea a procedura aperta per l’appalto del servizio di vigilanza armata e di sicurezza degli immobili dell’Università degli studi di Bari Aldo Moro siti nei comuni di Bari, Taranto e Valenzano (BA)
CIG81012112CE
CUP
Totale appalto€ 676.826,90 Importo aggiudicazione € 300.015,29
Data pubblicazione 22/11/2019 Termine richieste chiarimenti Venerdi - 06 Dicembre 2019 - 12:00
Scadenza presentazione offerteLunedi - 16 Dicembre 2019 - 12:00 Apertura delle offerteMartedi - 17 Dicembre 2019 - 09:30
Categorie merceologiche
  • 7971 - Servizi di sicurezza
DescrizioneIn esecuzione della delibera del Consiglio di Amministrazione del 26.09.2019, l’Università degli studi di Bari Aldo Moro intende affidare il servizio di vigilanza armata e di sicurezza degli immobili universitari, delle aree coperte e scoperte, nonché di tutti i beni mobili ivi contenuti di pertinenza dell’Università medesima, siti nei comuni di Bari, Taranto e Valenzano (BA)
Struttura proponente Amministrazione centrale
Responsabile del servizio Direttore Generale Responsabile del procedimento Squeo Paolo
Allegati
Richiesta DGUE XML
File pdf dispositivo delibera CdA del 26.09.2019 p.16 - 184.81 kB
22/11/2019
File pdf decreto di approvazione atti e spese - vigilanza 2020 - 261.44 kB
22/11/2019
File pdf Bando di gara GUUE - vigilanza 2020 - 105.62 kB
22/11/2019
File pdf Bando di gara GURI - vigilanza 2020 - 376.14 kB
22/11/2019
File pdf Capitolato Descrittivo e Prestazionale - vigilanza 2020 - 694.12 kB
22/11/2019
File pdf tabella 1 - tabelle riepilogative del servizio - 536.16 kB
22/11/2019
File pdf tabella 2 - elenco del personale attualmente impiegato nel servizio - 441.88 kB
22/11/2019
File pdf Schema di contratto - vigilanza 2020 - 551.47 kB
22/11/2019
File pdf Disciplinare di gara - vigilanza 2020 - 1.11 MB
22/11/2019
File pdf Allegato 4 - Patto di integrità 2019 - 349.02 kB
22/11/2019
File pdf Allegato 5 - Informativa terzi UniBA - 157.40 kB
22/11/2019
File pdf Allegato 6 - DUVRI - vigilanza 2020 - 9.08 MB
22/11/2019
File docx Allegato 7 - Modello richiesta di sopralluogo - vigilanza 2020 - 24.34 kB
22/11/2019
File pdf Allegato 8 - Modello attestato di sopralluogo - vigilanza 2020 - 542.79 kB
22/11/2019
File doc Allegato 9 - Modello offerta economica - vigilanza 2020 - 71.00 kB
22/11/2019
File docx Allegato 1 - Domanda di partecipazione - vigilanza 2020 - 29.45 kB
22/11/2019
File docx Allegato 2 - Dichiarazioni integrative - vigilanza 2020 - 26.06 kB
22/11/2019
File pdf bando-di-gara-estratto-guri-n.137-del-22.11.2019-5a-serie-speciale-contratti-pubblici - 136.67 kB
22/11/2019
File pdf Atto di costituzionedel Seggio di gara - 203.86 kB
16/12/2019
File pdf Atto di costituzionedella Commissione valutatrice - 211.80 kB
18/02/2021
File pdf Curriculum Vitae Filograno Gaetano Roberto - 75.49 kB
18/02/2021
File pdf Curriculum Vitae Bavaro Vincenzo - 277.47 kB
18/02/2021
File pdf Curriculum Vitae Sardone Simona - 435.88 kB
18/02/2021
File pdf decreto nomina supporto alla commissione per applicazione formule - 358.34 kB
16/05/2021
File pdf dispositivo-cda-29.9.2021-p.22-aggiudicazione-definitiva-e-prosecuzione-servizio-vigilanza - 167.52 kB
14/10/2021
File pdf elenco ribassi - vigilanza 2020 - 217.88 kB
14/10/2021
File pdf elenco sedute di gara - vigilanza 2020 - 220.05 kB
14/10/2021
File pdf decreto sostituzione RUP - 228.47 kB
11/04/2022
File pdf decreto autorizzazione subentro Vedetta 2 Mondialpol a G4 Vigilanza - 186.24 kB
11/04/2022
File pdf decreto approvazione esito e spese - 136.47 kB
11/04/2022
File pdf avviso di aggiudicazione GUUE - 84.90 kB
11/04/2022
File pdf avviso di aggiudicazione GURI - 222.38 kB
11/04/2022
File pdf cda-26.09.2019-p.16 - 651.63 kB
16/12/2022

Aggiudicazione definitiva - CdA p.22 \29/09/2021

03677260980

G4 VIGILANZA -

Partecipanti

RAGGRUPPAMENTO

07897711003

sicuritalia spa - 04-CAPOGRUPPO

03169660150

I.V.R.I. I.V.R.I. ISTITUTI DI VIGILANZA RIUNITI D’ITALIA S.P.A.ISTITUTI DI VIGILANZA RIUNITI D'ITALIA SpA - 01-MANDANTE

02903850739

PRODEST TARANTO S.R.L. - 01-MANDANTE

RAGGRUPPAMENTO

01860390564

SECURPOOL SRL - 04-CAPOGRUPPO

00311210736

VIS S.P.A. - 01-MANDANTE

RAGGRUPPAMENTO

03769340757

SECURPOL PUGLIA S.R.L. - 04-CAPOGRUPPO

01764680649

COSMOPOL S.P.A. - 01-MANDANTE

03677260980

G4 VIGILANZA -

Trasparenza

Importo liquidato0,00

Seggio di gara

File pdf Atto di costituzione DR 4720 - 16/12/2019
Nome Ruolo CV
Squeo Paolo presidente
Marzano Margherita Componente
De Fazio Maria Teresa Componente

Commissione valutatrice

File pdf Atto di costituzione 127 - 21/01/2021
Nome Ruolo CV
Filograno Gaetano Roberto Presidente File pdf
Bavaro Vincenzo Componente File pdf
Sardone Simona Componente File pdf

Avvisi di gara

02/08/2021Comunicazione graduatoria finale offerte ammesse e proposta di aggiudicazione - ID 78
La Commissione giudicatrice in data odierna, 02/08/2021, ha proceduto a sommare i punteggi assegnati alle offerte tecniche e alle offerte economiche, secondo quanto descritto nel Disciplinare di gara. Di seguito è riportata la conseguente graduatoria: ...
26/07/2021PROSECUZIONE LAVORI COMMISSIONE GIUDICATRICE - ID78
La Commissione Giudicatrice si riunirà, in seduta pubblica, il giorno 2 agosto 2021 alle ore 9.00 presso la Sala Appalti sita al piano terra del Palazzo ex Poste, per completare le attività e, evenutalmete, procedere alla proposta di aggiudicazione...
03/06/2021COMUNICAZIONE PUNTEGGI OFFERTE ECONOMICHE – ID 78
Si riportano di seguito i punteggi attribuiti alle offerte economiche di cui è stata data lettura dalla Commissione Giudicatrice nella odierna seduta pubblica del 03.06.2021:   OPERATORI ECONOMICI CONCORRENTI PUNTEGGIO OFFERTA ECONOMICA...
28/05/2021Prosecuzione lavori Commissione giudicatrice
La Commissione Giudicatrice si riunirà, in seduta pubblica, il giorno 3 giugno 2021 alle ore 8:30 presso la Sala Appalti sita al piano terra del Palazzo ex Poste, per dare lettura dei punteggi attribuiti alle offerte economiche dei concorrenti parteci...
04/05/2021COMUNICAZIONE PUNTEGGI OFFERTE TECNICHE – ID 78
Si riportano di seguito i punteggi attribuiti alle offerte tecniche di cui viene data lettura dalla Commissione Giudicatrice nella odierna seduta pubblica del 04.05.2021:   OPERATORI ECONOMICI CONCORRENTI PUNTEGGIO COMPLESSIVO OFFERTA TE...
30/04/2021Prosecuzione lavori Commissione giudicatrice - ID78
La Commissione Giudicatrice si riunirà, in seduta pubblica, il giorno 4 maggio 2021 alle ore 9.30 presso la Sala Appalti sita al piano terra del Palazzo ex Poste, per dare lettura dei punteggi attribuiti alle offerte tecniche dei concorrenti partecipa...
12/03/2021ID 78: APERTURA DELLE BUSTE B – VERIFICA DELLA PRESENZA DEI DOCUMENTI RICHIESTI DAL DISCIPLINARE DI GARA
La Commissione Giudicatrice si riunirà in data lunedì 15 marzo alle ore 13:30, presso la sala Appalti dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro ubicata al piano rialzato del Palazzo ex Poste, per procedere in seduta pubblica all’apertura delle ...
21/02/2021RINVIO LAVORI COMMISSIONE GIUDICATRICE – ID 78
Si comunica che, per sopravvenuta impossibilità a riunirsi della Commissione Giudicatrice, la seduta pubblica fissata per lunedì 22.02.2021, ore 11:30 è rinviata a data da stabilirsi....
18/02/2021ID 78: APERTURA DELLE BUSTE B – VERIFICA DELLA PRESENZA DEI DOCUMENTI RICHIESTI DAL DISCIPLINARE DI GARA
La Commissione Giudicatrice si riunirà in data 22 febbraio alle ore 11:30, presso la sala Appalti dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro ubicata al piano rialzato del Palazzo ex Poste, per procedere in seduta pubblica all’apertura delle buste...
14/09/2020gara ID 78 – appalto servizio di vigilanza armata e di sicurezza immobili UNIBA siti nei comuni di Bari, Taranto e Valenzano (BA) – Comunicazione elenco ammessi ed esclusi dal prosieguo della gara
Il Seggio di Gara, nella seduta pubblica del 14/09/2020, ha terminato l’esame della documentazione amministrativa dei Concorrenti. Si riporta qui di seguito l’elenco dei Concorrenti ammessi/esclusi dal prosieguo della gara: n. Codice ...
08/09/2020Gara ID 78 - aggiornamento lavori Seggio di gara
Il Seggio di gara aggiorna i lavori alle ore 9:30 di lunedì 14.09.2020 presso la sala Appalti sita al piano rialzato del Palazzo Polifunzionale Studenti (ex Palazzo Poste), p.za Cesare Battisti n.1, Bari, per la prosecuzione, in seduta pubblica, delle op...
16/07/2020aggiornamento lavori Seggio di gara
Il Seggio di gara aggiorna i lavori alle ore 10:00 di lunedì 27.07.2020 presso la sala Appalti sita al piano rialzato del Palazzo Polifunzionale Studenti (ex Palazzo Poste), p.za Cesare Battisti n.1, Bari, per la prosecuzione, in seduta pubblica, delle o...
08/07/2020Aggiornamento lavori Seggio di gara
Si comunica che, per sopravvenute esigenze istituzionali, il Seggio di gara si riunirà in data odierna alle ore 11,30....
24/06/2020ID 78 - Gara europea a procedura aperta per l’appalto del servizio di vigilanza armata e di sicurezza degli immobili dell’Università degli studi di Bari Aldo Moro – CIG 81012112CE – Aggiornamento seduta pubblica operazioni del Seggio di gara
Il Seggio di gara aggiorna i lavori per la prosecuzione, in seduta pubblica, delle attività relative all’esame della documentazione amministrativa della gara in oggetto, alle ore 09:30 dell’08 luglio 2020, presso la Sala Appalti sita al piano rialza...
16/04/2020Comunicazione sospensione procedura ID n.78
Ai sensi dell’art. 37 del decreto-legge n.23 dell’08.04.2020 “Il termine del  15.04.2020 previsto dai commi 1 e 5 del decreto-legge n. 18 del 17.03.2020 è prorogato al 15 maggio 2020”. Sarà cura della Stazione Appaltante, a seguito degli ulter...
08/04/2020Comunicazione sospensione procedura ID n.78
La Circolare Mit 23 marzo 2020 ha disciplinato l’applicazione dell’articolo 103 del decreto – legge 17 marzo 2020 n.18 “Cura Italia” anche alle procedure regolate dal decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50. Per l’effetto, la procedura in o...
20/01/2020rinvio seduta pubblica per operazioni del Seggio di gara
Si comunica che, per sopravvenuta impossibilità a riunirsi del Seggio di gara, la seduta pubblica fissata per martedì 21.01.2020, ore 09:30 è rinviata a data da stabilirsi....
07/01/2020Gara europea a procedura aperta per l’appalto del servizio di vigilanza armata e di sicurezza degli immobili dell’Università degli studi di Bari Aldo Moro – CIG 81012112CE – Aggiornamento seduta pubblica per operazioni del Seggio di gara
Il Seggio di gara aggiorna i lavori per la prosecuzione, in seduta pubblica, delle attività relative all’esame della documentazione amministrativa, alle ore 09:30 del 21.01.2020, presso la Sala Appalti sita al piano rialzato del Centro Polifunzionale S...
16/12/2019Precisazione
Si precisa che nel Modello dell’Offerta Economica – Allegato 9 al Disciplinare di Gara – laddove è richiesto di indicare il “costo per singola ronda” al fine di fissare i prezzi unitari utili per eventuali proroghe del servizio di vigilanza isp...

Chiarimenti

  1. 27/11/2019 17:19 - Buonasera,
    si scrive la presente per richiamare la Vostra attenzione sul paragrafo 7.4 del Disciplinare di gara, dove viene indicato “I requisiti relativi all’iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, di cui al punto 7.1. lett. a), al possesso di licenza rilasciata dal prefetto ai sensi dell’art. 134 TULPS, per l’esercizio dell’attività di vigilanza, di cui al punto 7.1. lett. b), e alla certificazione di qualità UNI 10891:2000 “Servizi – istituti di vigilanza privata – requisiti”, di cui al punto 7.1. lett. c), devono essere posseduti da:
    a) ciascuna delle imprese raggruppate/raggruppande, consorziate/consorziande o GEIE;
    b) ciascuna delle imprese aderenti al contratto di rete indicate come esecutrici e dalla rete medesima nel caso in cui questa abbia soggettività giuridica.”
    Pertanto, si chiede di chiarire se: qualora in un costituendo RTI un solo componente svolga servizi su Taranto anche l’altro partecipante all’RTI, pur non andando a volgere servizi nel Comune di Taranto, debba possedere licenza rilasciata dal prefetto ai sensi dell’art. 134 TULPS, per l’esercizio dell’attività di vigilanza sul Comune di Taranto.
    In attesa di riscontro.
    Distinti saluti.


    Il possesso di licenza prefettizia ai sensi dell’art. 134 TULPS per l’esercizio dell’attività di vigilanza è un requisito di idoneità professionale di carattere soggettivo, indispensabile per l’esercizio dei servizi oggetto della presente procedura di gara. Come tale, pertanto, esso deve essere posseduto da ciascun concorrente e, conseguentemente, in caso di partecipazione in raggruppamento, deve essere posseduto da ciascun operatore economico raggruppato/raggruppando, come imposto dalla natura stessa del servizio oggetto del presente appalto.
    Tuttavia, in relazione all’estensione territoriale della licenza, si chiarisce che l’aspetto dimensionale della licenza stessa  sotto il profilo territoriale è stato ritenuto cumulabile tra più operatori  economici in associazione temporanea. Pertanto:
    • in caso di concorrente singolo, esso dovrà possedere licenza prefettizia per l’esercizio del servizio di vigilanza nei comuni di Bari, Taranto e Valenzano;
    • mentre, in caso di raggruppamento, l’ambito territoriale potrà essere limitato al territorio in cui il componente del raggruppamento svolgerà effettivamente il servizio, permettendo in questo modo a un RTI aggiudicatario di dividersi il territorio sul quale svolgere il servizio.
    Quindi: qualora in un costituendo RTI un solo componente svolga servizi su Taranto, non sarà necessario che l’altro componente (che non svolgerà il servizio su Taranto) possegga la licenza prefettizia per l’esercizio del servizio di vigilanza su tale territorio. Sarà necessario che ogni componente dell’RTI possegga licenza prefettizia a svolgere i servizi oggetto dell’appalto nel territorio sul quale concretamente andrà ad operare.
     
     
     
     
    02/12/2019 15:27
  2. 02/12/2019 12:40 - Buongiorno,
    dovendo partecipare alla suddetta gara in RTI orrizontale, il requisito della Licenza prefettizia ex art 134 del TULPS sul territorio di Bari e provincia e Taranto dev’essere posseduta in toto dalla mandataria?
    In caso la mandataria possiede solo la Licenza su Bari e Provincia e la mandante possiede quella su Taranto è possibile comunque la partecipazione?

    Ringraziandovi anticipatamente, l’occasione è gradita per porgervi Distinti Saluti


    Come già chiarito nella “Risposta n. 1”, che si richiama integralmente, ciascun operatore economico componente il raggruppamento dovrà possedere il requisito di idoneità professionale consistente nella licenza prefettizia ex art. 134 TULPS per l’esercizio dell’attività di vigilanza, ma non sarà necessario che tale licenza copra l’intero ambito territoriale interessato dal servizio oggetto del presente appalto.
    Pertanto, sì; è consentita la partecipazione di un RTI orizzontale composto dalla mandataria in possesso di licenza prefettizia ad operare sul territorio di Bari e provincia e dalla mandante in possesso di quella ad operare su Taranto.
     
    02/12/2019 17:13
  3. 03/12/2019 15:31 - “Spett.le
    Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
    Alla C.A. del RUP Avv. Paolo Squeo
    [...]
    Con la presente [...] in riferimento ai criteri di valutazione dell’offerta tecnica di cui al paragrafo 18.1 del Disciplinare di gara, intende segnalare come alcuni di essi destino non poca perplessità e siano affetti da illegittimità.
    Infatti, alcuni criteri di valutazione attengono agli aspetti organizzativi, di natura soggettiva, dei concorrenti.
    In particolare, ci si riferisce al criterio di valutazione n. 8, il quale stabilisce l’attribuzione di 5 punti a chi abbia una Centrale operativa “sia nei comuni di Bari e Valenzano, sia nel comune di Taranto (per Bari e Valenzano: fino ad una distanza di 15 Km = 2,5 punti; oltre i 15 Km = 0 punti. Per Taranto: fino ad una distanza di 15 Km = 2,5 punti; oltre i 15 Km = 0 punti)”.
    In proposito, si osserva che il possesso di una Centrale operativa nei territori dell’appalto, pur non posto quale requisito di partecipazione, altera comunque la par conditio degli operatori, dal momento che la Centrale operativa è il mero punto di raccolta delle segnalazioni automatiche di teleallarme necessarie per il conseguente invio di autopattuglie presenti in zona.
    Pertanto, risulta di difficile comprensione e condivisione come la presenza di tale struttura possa incidere sulla qualità ed efficienza del servizio, essendo ben sedici i siti da controllare e dovendo avere la Centrale operativa una calibrata, quanto inutile, posizione in riferimento a questi luoghi presenti nei comuni di Bari, Valenzano e Taranto. Non considerando come poi, invece, per poter correttamente operare è sufficiente avere una Centrale operativa nel territorio nazionale, purchè supportata dalle opportune frequenze radio necessarie anche solo per poter avere la licenza ad operare nel territorio di riferimento, così come già previsto per legge.
    Inoltre, in riferimento al criterio di valutazione n. 2, il quale prevede: “in caso di segnalazioni, saranno valutate tempistiche di intervento migliorative offerte rispetto a quelle minime previste nel Capitolato (tempo di intervento inferiore a 15 minuti = 3 punti)”, si chiede di chiarire se i 3 punti assegnati per chi è in grado di intervenire in meno di 15 minuti siano tabellari, come sembrerebbe dalla Vostra dizione “(tempo di intervento inferiore a 15 minuti = 3 punti)”, in quanto, dovendo rispettare le tempistiche prescritte dall’art. 9 del Capitolato speciale, tutti i concorrenti avranno attribuito detto punteggio, altrimenti, qualora ritengano di non riuscirvi, dovrebbero non partecipare alla presente procedura onde evitare di incorrere in inadempienze contrattuali.
    * * *
    Tutto ciò premesso, si chiede di considerare la possibilità di apportare ai criteri di valutazione dell’Offerta tecnica le modifiche ritenute opportune, ovvero eliminare i criteri di valutazione ritenuti illogici e sproporzionati, in relazione alle osservazioni qui formulate.
    Certi di positivo riscontro.
    Con l’occasione, si porgono distinti saluti.
     


    Il Capitolato Speciale Descrittivo e Prestazionale prevede tra le prestazioni oggetto dell’appalto la presenza della centrale operativa (cfr. art. 10): “Al fine di garantire il raccordo ed il coordinamento dei servizi oggetto dell’appalto”. Pertanto la premialità sarà attribuita secondo quanto prescritto nel criterio di valutazione n.8 del Disciplinare di gara che, pertanto, si conferma.
    Con riferimento al criterio di valutazione n. 2, si conferma che trattasi di criterio di tipo tabellare.
    È rimessa all’operatore economico l’individuazione del tempo di intervento migliore per garantire il servizio oggetto dell’appalto.
     
    05/12/2019 17:11

Registrati o Accedi Per partecipare

TuttoGare


Norme tecniche di utilizzo | Policy privacy
Help desk assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 40 031 280

Attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00

Università degli studi di Bari

Piazza Umberto I Bari (BA)
Tel. 080571.4140/4306 - Email: universitabari@pec.it - PEC: contratti.dag@pec.uniba.it