Gara - ID 97

Stato: Aggiudicazione definitiva


Registrati o Accedi Per partecipare

ProceduraAperta
CriterioMinor prezzo
OggettoServizi
Procedura aperta sopra soglia comunitaria con il criterio del minor prezzo per l’affidamento del servizio di manutenzione, controllo e revisione periodica degli estintori portatili, naspi e manichette, gruppi pompe antincendio, impianti di rilevazione incendi, impianti di spegnimento ad estinguente gassoso e impianti sprinkler, installati in tutti gli edifici di pertinenza dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro
CIG8168259490
CUPH24J18001010005
Totale appalto€ 692.501,51
Data pubblicazione 10/02/2020 Termine richieste chiarimenti Lunedi - 09 Marzo 2020 - 12:00
Scadenza presentazione offerteGiovedi - 19 Marzo 2020 - 12:00 Apertura delle offerteGiovedi - 30 Luglio 2020 - 09:30
Categorie merceologiche
  • 504132 - Servizi di riparazione e manutenzione di impianti antincendio
DescrizioneGARA EUROPEA PER L’APPALTO MISTO DI SERVIZI E FORNITURE CON IL CRITERIO DEL MINOR PREZZO PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE, CONTROLLO E REVISIONE PERIODICA DEGLI ESTINTORI PORTATILI, NASPI E MANICHETTE, GRUPPI POMPE ANTINCENDIO, IMPIANTI DI RILEVAZIONE INCENDI, IMPIANTI DI SPEGNIMENTO AD ESTINGUENTE GASSOSO E IMPIANTI SPRINKLER, INSTALLATI IN TUTTI GLI EDIFICI DI PERTINENZA DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO
Con determina del Consiglio di Amministrazione p.6 del 14.11.18, questa Amministrazione ha deliberato di affidare, con una procedura aperta ai sensi dell’articolo 60 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., unico lotto, “a corpo e a misura”, da aggiudicarsi al minor prezzo ai sensi dell’art. 95, comma 4 lett. b) del medesimo D.Lgs., il servizio di manutenzione, controllo e revisione periodica degli estintori portatili, naspi e manichette, gruppi pompe antincendio, impianti di rilevazione incendi, impianti di spegnimento ad estinguente gassoso e impianti sprinkler, installati in tutti gli edifici di pertinenza dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro.
L’appalto in oggetto è un appalto misto di servizi e forniture ai sensi dell’art.28 del d.lgs.50/16.
Ai sensi degli artt. 40 e 58 del Codice, la presente procedura è interamente svolta attraverso una piattaforma telematica di cui al punto 2) del presente disciplinare.
Il luogo di svolgimento del servizio è Bari (Codice NUTS :ITF47), Valenzano (Codice NUTS :ITF42) e Taranto (Codice NUTS :ITF43).
Struttura proponente Amministrazione Centrale
Responsabile del servizio Direttore Generale Responsabile del procedimento Cassano Domenico
Allegati
Richiesta DGUE XML
File pdf 1-g.01-relazione-tecnico-illustrativa.estintori - 262.03 kB
10/02/2020
File pdf 2-quadro-economico-della-spesa.pdf- - 226.57 kB
10/02/2020
File pdf 4-elenco-prezzi-unitari.pdf- - 330.88 kB
10/02/2020
File pdf 3-computo-metrico-estimativo.pdf- - 672.31 kB
10/02/2020
File pdf 6-capitolato-descrittivo-e-prestazionale- - 433.85 kB
10/02/2020
File pdf 7-csa-servizi-manutenzione-imp-antincendio- - 573.11 kB
10/02/2020
File pdf 5-disciplinare-tecnico.pdf- - 400.96 kB
10/02/2020
File pdf 8-disciplinare-di-gara - 572.10 kB
10/02/2020
File pdf 11-p6-cda-14.11.2018 - 223.89 kB
10/02/2020
File pdf 13-informativa-terzi-uniba- - 157.40 kB
10/02/2020
File pdf bando-guue- - 100.22 kB
10/02/2020
File pdf d.u.v.r.i.- - 4.03 MB
10/02/2020
File docx modello-1-domanda-di-partecipazione. - 53.87 kB
10/02/2020
File docx modello-2-dichiarazione-integrativa. - 43.17 kB
10/02/2020
File pdf 10-schema-di-contratto-estintori - 187.54 kB
10/02/2020
File pdf 9-ddg-approvazione-atti-e-spese- - 123.01 kB
10/02/2020
File pdf patto-di-integrita-uniba-2020 - 191.71 kB
12/02/2020
File pdf bando-guri - 436.02 kB
12/02/2020
File pdf d.d.g.-n.-36-07.02.2020-nuova-nomina-rup - 67.49 kB
30/03/2020
File pdf Atto di costituzionedel Seggio di gara - 161.82 kB
16/09/2020
File pdf cda-26-11-2020-p.16-bis-aggiudicazione-definitiva - 72.58 kB
15/03/2021
File pdf elenco-verbali-sedute-procedura-di-gara-per-affidamento-manutenzione-antincendio- - 146.83 kB
08/06/2021
File pdf graduatoria-con-elenco-ribassi-procedura-di-affidamento-manutenzione-antincendio- - 115.09 kB
08/06/2021
File pdf 2021-ojs152-405026-it-esito-gara-pubblicato - 1.29 MB
16/09/2021
File pdf p6.pdfa - 167.88 kB
16/09/2021
File pdf p16bis.pdfa - 247.74 kB
16/09/2021
File pdf gazzetta-ufficiale-esito-estintori - 213.62 kB
11/10/2021
File pdf guue-esito-09.08.2021 - 950.13 kB
15/12/2022

Aggiudicazione definitiva - p.16 bis seduta CdA \26/11/2020

Calcolo offerte anomale: Ai sensi dell'art. 97 c.2 lett. 2BIS del D.Lgs. 50/2016 - Soglia di anomalia individuata: 45.987

02295810713

GA.MI. IMPIANTI SRL -

Partecipanti

02357730304

GSAS FIRESAFE SRL -

07249110722

CAMPANELLA IMPIANTI SRL -

05857230725

CI2ESSE SRL -

06819201218

G.E.T.E. S.r.l. -

01025850809

CADI DEI F.LLI MILASI SRL -

02295810713

GA.MI. IMPIANTI SRL -

06163961219

GE.GI. S.R.L. -

05157680728

GIELLE SRL -

02620020731

F.E.I.P. DI VINCENZO PENNA S.A.S. -

Trasparenza

Importo liquidato0,00

Seggio di gara

File pdf Atto di costituzione 1804 - 13/07/2020
Nome Ruolo CV
SQUEO PAOLO PRESIDENTE
SARDONE SIMONA COMPONENTE
DE FAZIO MARIA TERESA COMPONENTE

Avvisi di gara

15/03/2021Pubblicazione Esito - Procedura Aperta: Procedura aperta sopra soglia comunitaria con il criterio del minor prezzo per l’affidamento del servizio di manutenzione, controllo e revisione periodica degli estintori portatili, naspi e manichette, gruppi pomp
Si comunica che è stato pubblicato l'esito per la gara in oggetto...
02/11/2020PROCEDURA APERTA ID 97: ELENCO AMMESSI/ESCLUSI
Il Seggio di gara, nella seduta pubblica del 2/11/2020, ha terminato l’esame della documentazione amministrativa dei concorrenti. Si riporta di seguito l’elenco dei concorrenti ammessi / esclusi dal prosieguo della gara:   Codice Fiscale Imp...
26/10/2020AVVISO: AGGIORNAMENTO LAVORI SEGGIO DI GARA
Il Seggio di gara si riunirà in seduta pubblica il giorno 2 novembre p.v., alle 9.30 presso la sala Appalti, sita al piano rialzato, per dare seguito alle operazioni di gara, ivi compresa, se del caso, l'apertura delle offerte economiche. Per motivi di ...
22/09/2020Comunicazione seduta pubblica del Seggio di Gara
Il Seggio di gara si riunirà in seduta pubblica il giorno 28 settembre p.v., alle ore 15.30 presso la Sala Appalti, sita al piano rialzato, per dare seguito alle operazioni di gara. Inoltre proseguirà i lavori, sempre in seduta pubblica, nelle giornate ...
08/09/2020AVVISO: AGGIORNAMENTO LAVORI SEGGIO DI GARA
Il Seggio di gara si riunirà in seduta pubblica il giorno 18 settembre p.v., alle ore 9.30 presso la Sala Appalti, sita al piano rialzato, per dare seguito alle operazioni di gara. Il Presidente del Seggio di Gara f.to Avv. Paolo Squeo...
27/07/2020prima seduta del seggio di gara - procedura di affidamento ID 97
Il Seggio di gara si riunirà in seduta pubblica il giorno 30 luglio p.v., alle ore 9.30 presso la Sala Appalti, sita al piano rialzato, per dare inizio alle operazioni di gara. ...
27/07/2020Modifica date procedura Aperta: Procedura aperta sopra soglia comunitaria con il criterio del minor prezzo per l’affidamento del servizio di manutenzione, controllo e revisione periodica degli estintori portatili, naspi e manichette, gruppi pompe antinc
Si comunica l'avvenuta modifica delle date relative la procedura in oggettoA seguire la tabella riepilogativa delle date aggiornateTermine richieste chiarimenti09/03/2020 12:00Scadenza presentazione offerte19/03/2020 12:00Apertura delle offerte30/07/2020 ...
16/04/2020Comunicazione sospensione procedura ID n.97
Ai sensi dell’art. 37 del decreto-legge n.23 dell’08.04.2020 “Il termine del  15.04.2020 previsto dai commi 1 e 5 del decreto-legge n. 18 del 17.03.2020 è prorogato al 15 maggio 2020”. Sarà cura della Stazione Appaltante, a seguito degli ulter...
08/04/2020Comunicazione sospensione procedura ID n.97
La Circolare Mit 23 marzo 2020 ha disciplinato l’applicazione dell’articolo 103 del decreto – legge 17 marzo 2020 n.18 “Cura Italia” anche alle procedure regolate dal decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50. Per l’effetto, la procedura in o...
20/03/2020Svolgimento operazioni di gara: apertura della busta telematica A
Si comunica che la prima seduta pubblica per la celebrazione della gara id. n. 97 fissata per il giorno 23 marzo 2020 alle ore 09.30 è rinviata a data da stabilirsi.   Il direttore generale – f.to avv. Gaetano Prudente  ...

Chiarimenti

  1. 11/02/2020 14:53 -
    1. In riferimento ai requisiti di capacità tecnica e professionale richiesti al capitolo 7.3 lettera e) del disciplinare di gara, si chiede se gli stessi possano essere soddisfatti in ragione di quanto riportato nel seguito:
    • possesso di specifica certificazione aziendale di conformità ai requisiti del Regolamento (CE) 304/2008 per installazione, manutenzione o riparazione di impianti fissi di protezione antincendio e di estintori contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra, rilasciata da DNV GL – Accredia;
    • il possesso da parte di personale dipendente della scrivente di specifica certificazione, in accordo alla norma UNI 11473-3:2014, di operatore su porte e finestre apribili resistenti al fuoco e/o per il controllo della dispersione del fumo, rilasciata da ICIM – Accredia;
    • il possesso da parte di personale dipendente della scrivente di specifica certificazione, in accordo alla norma UNI 9994-2:2015, di tecnico manutentore di estintori d’incendio, rilasciata da ICIM - Accredia;
    • il possesso da parte di personale dipendente della scrivente di specifici attestati di partecipazione a giornate informative per la gestione e l’intervento sulle stazioni di pompaggio antincendio rispondenti alla normativa UNI EN 12845 e UNI 11292.



    I requisiti richiesti al punto 7.3 lett. e) del disciplinare di gara , come indicato all’ultimo capoverso, possono essere soddisfatti con altre certificazioni equivalenti, come peraltro indicate dal concorrente.
    Il Responsabile del Procedimento
    f.to Per. Ind Domenico Cassano
    14/02/2020 11:01
  2. 11/02/2020 14:54 -
    1. In riferimento al criterio di aggiudicazione di cui al capitolo 17 del disciplinare di gara, si chiede se sia prevista l’applicazione dell’art. 97 commi 2 e 2 bis del D.Lgs 50/2016, e dunque l’esclusione automatica delle offerte anomale rispetto ad una soglia di anomalia determinata con la modalità riportata nel medesimo articolo 97 ai commi 2 e 2 bis.

     


    L’art.20 – “verifica di anomalia delle offerte” , del disciplinare di gara, prevede il ricorso all’art.97, comma 2, 2 bis, 2 ter e 3 bis del codice dei contratti.

    Integrazione al quesito n. 2
    Per la procedura di gara in oggetto non è prevista l’esclusione automatica dalla gara delle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata,  in quanto l’importo a base di gara è superiore alla soglia comunitaria.

    Il Responsabile del Procedimento
    f.to Per. Ind. Domenico Cassano
    14/02/2020 13:51
  3. 13/02/2020 16:06 - In riferimento alla procedura e nello specifico ai contenuti del CSA:
    - art.5 p.to 10 “Per tutte le operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria, al termine di ogni intervento la ditta dovrà provvedere all’allontanamento e smaltimento immediato dei rifiuti prodotti dalle lavorazioni, nonché all’allontanamento e smaltimento immediato dei pezzi sostituiti, qualora per questi ultimi non sia richiesto il deposito per le successive verifiche d’ufficio. Il trasporto e successivo smaltimento dei rifiuti di cui sopra, dovrà essere effettuato a totali oneri e cura della ditta ed avvenire nel rispetto della vigente normativa in materia, senza alcun onere aggiuntivo per l’Ente Appaltante.
    - art.7 p.to 5 “Le sostituzioni di agente estinguente devono essere effettuate nell’ottica di garantire la conformità del presidio antincendio al prototipo omologato e del pieno rispetto della normativa vigente in tema di smaltimento dei rifiuti pericolosi”

    Il D.Lgs.152/2006 “Norme in materia ambientale” in merito alla gestione dei rifiuti riporta: “bisogna istituire presso il cantiere il prescritto registro di carico e scarico (art.190 D.Lgs.152/2006) e provvedere allo smaltimento dei rifiuti mediante ditte regolarmente autorizzate. Per ogni invio all’impianto di smaltimento/recupero l’impresa dovrà emettere il formulario di identificazione rifiuti (FIR) (art.193 D.Lgs.152/2006)” per l’esecuzione, nel rispetto della Legge, di queste attività bisogna essere in possesso (art.212 D.Lgs.152/2006) di:
    - Iscrizione all’Albo Gestori Ambientali rilasciata dalla Provincia di appartenenza;
    - Autorizzazione all’esercizio delle operazioni di trasporto/recupero/smaltimento rifiuti rilasciata dalla CCIAA.

    La presente per sottoporVi il seguente quesito:
    1. se il concorrente è già in possesso delle iscrizioni/autorizzazioni richieste, essendo una caratteristica tecnica specifica aziendale (requisito aziendale) per il cui rilascio si necessitano di diversi mesi oltre che di un iter complesso, bisogna allegarle alla documentazione di gara o presentare dichiarazione (ex DPR 445/2000) di possesso (di poi da verificare in fase di controllo) al fine di evitare lungaggini in fase di consegna del servizio;
    2. se il concorrente non è in possesso delle iscrizioni/autorizzazioni richieste, ai sensi dell’art.105 del D.Lgs.50/2016 co.6 deve:
    - dichiarare in fase di offerta il subappalto, essendo attività che richiedono specifiche autorizzazioni;
    - individuare la terna di subappaltatori, che se non indicata comporta l’impossibilità di ricorrere al subappalto con la conseguente impossibilità di prestare le specifiche attività di raccolta/smaltimento rifiuti;
    - produrre per tutti i subappaltatori sia il DGUE proprio che la dichiarazione ex art.80 del D.Lgs.50/2016 (nel rispetto sia del Bando-tipo n.1/2017 e n.2/2018 e preso atto delle correzioni apportate al Codice con il D.Lgs.56/2017 in cui l’Autorità nella sezione dedicata al subappalto ha previsto che l’omessa dichiarazione della terna o l’indicazione di un numero di subappaltatori inferiori a tre, pur non costituendo motivo di esclusione, comporta, per il concorrente, il divieto di subappaltare, lasciando presupporre che non sia più possibile integrare, attraverso il soccorso istruttorio, la terna dei subappaltatori; ed ha cristallizzato che il mancato possesso dei requisiti di cui all’art.80 del Codice, in capo ad uno dei subappaltatori indicati nella terna, comporta l’esclusione del concorrente dalla gara);
    - produrre per tutti i subappaltatori copia della iscrizione all’Albo Gestori Ambientali e l’Autorizzazione all’esercizio delle operazioni di trasporto/recupero/smaltimento rifiuti al fine della verifica ex ante del possesso dei requisiti previsti dalla Legge;

    Ringraziando per il cortese riscontro, distinti saluti.
     


    Il concorrente si riferisce al Capitolato Descrittivo Prestazionale riguardante le modalità di espletamento del servizio post aggiudicazione.
    Tuttavia si ribadisce che per la partecipazione alla gara i concorrenti devono rispettare i requisiti indicati nel Disciplinare di Gara.

    Il Responsabile del Procedimento
    f.to Per. Ind. Domenico Cassano
    14/02/2020 13:56
  4. 14/02/2020 10:26 - Pur non essendo in possesso della certificazione del Manutentore antincendio secondo lo standard ISO/IEC 17024, è consentita la partecipazione alla gara, procedendo al subappalto della predetta certificazione ad aziende che ne sono in possesso ?
    Grazie


    Il requisito relativo al possesso della certificazione del manutentore antincendio secondo lo standard ISO/IEC 17024, ai sensi del punto 8 del Disciplinare di Gara può essere soddisfatto con l’istituto dell’avvalimento ai sensi dell’art. 89 del D. Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.
    Il Responsabile del Procedimento
    f.to Per. Ind. Domenico Cassano
    14/02/2020 13:58
  5. 18/02/2020 17:25 - Con riferimento ai requisiti di cui  al punto 7.3 del disciplinare di gara viene richiesta a comprova del requisito  della certificazione del manutentore Antincendio  una copia del certificato di conformità del sistema di gestione.
    Si chiede se tra le certificazioni  da produrre sia sufficiente la certificazione del personale   in accordo alla norma UNI 9994-2:2015, rilasciata da  ente di certificazione accreditato alla norma 17024.

    In attesa di Vs. riscontro porgiamo distinti saluti


    Così come riportato al punto 7.3 del Disciplinate di gara, terzo capoverso, la Stazione Appaltante, visti gli art. 82 comma 2 e 87 comma 1 e 2 del Codice (D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.) accetterà anche altre prove relative all’impiego di misure equivalenti, valutando l’adeguatezza delle medesime agli standard richiesti dal punto 7.3 capoversi 1 e 2.
     Il Responsabile del Procedimento
    f.to Per.Ind. Domenico Cassano
    25/02/2020 09:17
  6. 27/02/2020 13:59 - Nel capitolato descrittivo e prestazionale, al punto 4.1.3 “Revisione programmata” lettera g), in osservanza a quanto stabilito dalla norma UNI 9994-1:2013, viene indicata la necessaria sostituzione dell’ estinguente dell’estintore.
    Nel computo estimativo invece, nella sezione “LAVORI A CORPO”,  sia per l’attività di revisione degli estintori a polvere che per quelli a CO2, viene quotata l’attività di revisione degli estintori con il codice del listino DEI “055098a” e “055099a” che riportano in maniera chiara ed inequivocabile la seguente descrizione: “Revisione estintori, operazione atta a verificare l'efficienza e lo stato di conservazione dell'estintore e di tutti i suoi componenti, esclusa la sostituzione dell'estinguente, la revisione richiede lo smontaggio del gruppo valvola e l'ispezione interna del serbatoio, la frequenza dell'operazione dipende dal tipo di estinguente”
    Si richiede in che maniera debba essere computata la sostituzione dell’estinguente degli estintori (polvere e CO2). In proposito si evidenzia che con il codice 055101 il listino DEI prevede esplicitamente “Estinguente per ricarica estintori”. 
     


    Per quanto attiene la fornitura della polvere estinguente, quest’ultima verrà computata secondo le modalità riportate dall’art. 2 comma 2 lett. b) del Capitolato Speciale d’Appalto ed in relazione alle caratteristiche della stessa utilizzata per la ricarica dell’estintore, così come riportato alle voci 055111 a- b – c- d – e del prezziario DEI “Impianti Tecnologici Ed. Luglio 2019”.
    Il Responsabile del Procedimento
    f.to Per. Ind. Giovanni COSTA
     
    02/03/2020 10:48
  7. 02/03/2020 13:39 - In riferimento alla risposta al quesito n. 6, si chiede un ulteriore chiarimento in merito al computo relativo alla sostituzione dell’agente estinguente da utilizzare in fase di revisione e collaudo dell’estintore (al punto 4.1.4 del capitolato tecnico prestazionale si riporta infatti: “ l’attività di collaudo deve comportare l’attività di revisione”)
    In particolare si chiede se in fase di revisione o collaudo, la fornitura dell’agente estinguente debba essere computata e dunque fatturata a parte come attività straordinaria.
     


    Come già comunicato con il quesito n. 6, si ribadisce che la sostituzione dell’agente estinguente, ove previsto dalla normativa vigente in materia, sarà contabilizzato secondo i prezzi del prezziario DEI vigente all’atto della gara, e secondo le modalità indicate nel Capitolato Speciale d’Appalto all’art. 16 “Pagamenti in acconto”.
    03/03/2020 12:33
  8. 02/03/2020 15:48 - Buongiorno,
    chiediamo cortesemente se il possesso della certificazione del Manutentore antincendio secondo lo standard ISO/IEC 17024 debba essere esteso a tutti i manutentori aziendali o alla sola quota parte che svolgerà le manutenzioni presso le Vostre strutture.
     


    La certificazione del manutentore secondo la ISO/IEC 17024, così come indicato al punto 7.3 del Disciplinare di Gara, è richiesta per la/le squadra/e dei tecnici che opereranno presso questa Amministrazione per lo svolgimento del servizio in parola.
     
    03/03/2020 12:34

Registrati o Accedi Per partecipare

TuttoGare


Norme tecniche di utilizzo | Policy privacy
Help desk assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 40 031 280

Attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00

Università degli studi di Bari

Piazza Umberto I Bari (BA)
Tel. 080571.4140/4306 - Email: universitabari@pec.it - PEC: contratti.dag@pec.uniba.it