Gara - ID 208

Stato: Aggiudicazione definitiva


Registrati o Accedi Per partecipare

ProceduraAperta
CriterioQualità prezzo
OggettoServizi
Gara europea a procedura aperta per l’appalto del servizio di catalogazione online di monografie moderne e antiche per la Biblioteca di Comunità UniBA – Palazzo Ateneo – Bari 
CIG8736258C28
CUPH97D17000170002
Totale appalto€ 275.850,00 Importo aggiudicazione € 268.405,00
Data pubblicazione 10/05/2021 Termine richieste chiarimenti Lunedi - 31 Maggio 2021 - 12:00
Scadenza presentazione offerteGiovedi - 10 Giugno 2021 - 12:00 Apertura delle offerteMartedi - 15 Giugno 2021 - 10:00
Categorie merceologiche
  • 799952 - Servizi di catalogazione
DescrizioneL’Università degli studi di Bari Aldo Moro è soggetto beneficiario di un finanziamento della Regione Puglia per l’attuazione dell’intervento denominato “Biblioteca di Comunità UniBA”, presentato nell’ambito del POR Puglia 2014-2020 – Asse VI – azione 6.7 “Interventi per la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale”.
Nell’ambito della realizzazione di detto intervento, in esecuzione del D.R. n. 1458 del 30.05.2018, della delibera del Consiglio di Amministrazione del 23.09.2020 p. 28 e del D.R. n. 1151 del 01.04.2021, è indetta una procedura aperta, ai sensi dell’art. 60 del d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii. - Codice dei contratti pubblici, per l’affidamento del servizio di catalogazione per la “Biblioteca di Comunità” con sede presso il Palazzo Ateneo – Bari, dettagliatamente descritto nel Capitolato Speciale d’Appalto, da aggiudicarsi secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95 stesso decreto.
Ai sensi degli artt. 40 e 58 del Codice, la presente procedura è interamente gestita attraverso la piattaforma telematica di negoziazione “TuttoGare”.
Struttura proponente Amministrazione Centrale
Responsabile del servizio Direttore Generale Responsabile del procedimento Bonsegna Giuditta
Allegati
Richiesta DGUE XML
File pdf DR approvazione progetto - catalogazione 2021 - 537.78 kB
10/05/2021
File pdf dispositivo CdA 23.09.2020 p.28 - autorizzazione nuova gara - catalogazione 2021 - 99.92 kB
10/05/2021
File pdf DR approvazione criteri di valutazione - catalogazione 2021 - 1.12 MB
10/05/2021
File pdf Capitolato Speciale d'Appalto - catalogazione 2021 - 300.38 kB
10/05/2021
File pdf Allegato 1 al Capitolato - indicazioni per la catalogazione in EasyCat - 199.10 kB
10/05/2021
File pdf Schema di contratto - catalogazione 2021 - 225.88 kB
10/05/2021
File pdf DDG approvazione atti e spese - catalogazione 2021 - 196.08 kB
10/05/2021
File pdf Disciplinare - catalogazione 2021 - 954.58 kB
10/05/2021
File docx Allegato 1 - domanda di partecipazione - catalogazione 2021. - 32.55 kB
10/05/2021
File docx Allegato 2 - dichiarazioni integrative - catalogazione 2021. - 29.29 kB
10/05/2021
File pdf Allegato 3 - patto di integrità UniBA - 1.70 MB
10/05/2021
File pdf Allegato 4 - informativa terzi UniBA - 157.40 kB
10/05/2021
File pdf Allegato 5 - modello DGUE - 1.07 MB
10/05/2021
File pdf bando-guue-catalogazione-2021 - 88.86 kB
10/05/2021
File pdf guri-n.-55-del-14-05-2021 - 542.87 kB
17/05/2021
File pdf Atto di costituzionedel Seggio di gara - 220.98 kB
26/06/2021
File pdf Curriculum Vitae Otranto Rosa - 173.74 kB
08/09/2021
File pdf Curriculum Vitae Servedio Anna Maria Teresa - 186.13 kB
08/09/2021
File pdf Curriculum Vitae Daprile Carmen - 270.13 kB
08/09/2021
File pdf Atto di costituzionedella Commissione valutatrice - 367.53 kB
08/09/2021
File pdf dispositivo-28.10.2021-p15bis-aggiudicazione-catalogazione-2021 - 166.98 kB
19/11/2021
File pdf elenco-ribassi-catalogazione-2021 - 125.34 kB
19/11/2021
File pdf elenco-punteggi-catalogazione-2021 - 124.67 kB
19/11/2021
File pdf elenco-verbali-sedute-di-gara-catalogazione-2021 - 124.53 kB
19/11/2021
File pdf D.R. 1458 del 30.5.2018 - approvazione progetto catalogazione - 179.02 kB
12/05/2022
File pdf D.R. 1151 - del 1.4.2021 - rettifica punteggi criteri - 136.33 kB
12/05/2022
File pdf DDG 811 del 9.5.2022 - approvazione esito e spese - catalogazione 2021 - 141.07 kB
12/05/2022
File pdf avviso di aggiudicazione GUUE - 1.11 MB
16/05/2022
File pdf avviso di aggiudicazione GURI - 211.65 kB
24/05/2022
File pdf gazzetta-ufficiale - 225.25 kB
15/12/2022
File pdf cda-23.09.20-p28 - 183.22 kB
16/12/2022

Aggiudicazione definitiva - CdA p15-bis \28/10/2021

04494490156

Cooperativa CAeB -

Partecipanti

04494490156

Cooperativa CAeB -

03060940750

IMAGO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE -

Trasparenza

Importo liquidato0,00

Seggio di gara

File pdf Atto di costituzione 2086 - 24/06/2021
Nome Ruolo CV
Prudente Gaetano presidente
Marzano Margherita componente
De Fazio Maria Teresa componente

Commissione valutatrice

File pdf Atto di costituzione DR 2856 - 07/09/2021
Nome Ruolo CV
Otranto Rosa presidente File pdf
Servedio Anna Maria Teresa componente File pdf
Daprile Carmen componente File pdf

Avvisi di gara

27/09/2021COMUNICAZIONE PUNTEGGI OFFERTE ECONOMICHE
La Commissione Giudicatrice, nella seduta odierna, ha dato lettura dei punteggi attribuiti alle offerte economiche dei concorrenti ammessi.     CONCORRENTI                                           ...
23/09/2021PROSECUZIONE LAVORI COMMISSIONE GIUDICATRICE – LETTURA PUNTEGGI OFFERTE ECONOMICHE
La Commissione Giudicatrice, istituita nell’ambito della presente procedura di gara, si riunirà in seduta pubblica, il 27.09.2021 alle ore 13:30, presso la Sala Appalti sita al piano rialzato del Centro Polifunzionale Studenti (Palazzo ex Poste), Piazz...
23/09/2021COMUNICAZIONE PUNTEGGI OFFERTE TECNICHE
Si riportano di seguito i punteggi attribuiti alle offerte tecniche di cui è stata data lettura dalla Commissione Giudicatrice nella seduta pubblica del 23.09.2021.   CONCORRENTI PUNTEGGIO OFFERTA TECNICA     ...
16/09/2021PROSECUZIONE LAVORI COMMISSIONE GIUDICATRICE – LETTURA PUNTEGGI OFFERTE TECNICHE – APERTURA OFFERTE ECONOMICHE
La Commissione Giudicatrice, istituita nell’ambito della presente procedura di gara, si riunirà in seduta pubblica, il 23.069.2021 alle ore 15:00, presso la Sala Appalti sita al piano rialzato del Centro Polifunzionale Studenti (Palazzo ex Poste), Piaz...
07/09/2021Prima seduta della commissione giudicatrice – apertura delle buste B "Offerte Tecniche" – ID 208
Si informa che la commissione giudicatrice istituita nell’ambito della presente procedura di gara si riunirà in data 09.09.2021, alle ore 15:00, presso la Sala Appalti sita al piano rialzato del Centro Polifunzionale Studenti (Palazzo ex Poste), Piazza...
29/06/2021COMUNICAZIONE AMMISSIONE AL PROSIEGUO DELLA GARA – ID 208
Si comunica l’elenco degli operatori economici ammessi al prosieguo della gara:   n. Codice Fiscale Denominazione/Ragione Sociale AMMESSO 1 04494490156 Cooperativa CAeB SI...
29/06/2021COMUNICAZIONE DEL LINK PER PARTECIPARE DA REMOTO ALLA SEDUTA PUBBLICA
Per chi non può partecipare in presenza alla seduta pubblica odierna, di seguito il link per seguire le attività da remoto tramite piattafoma Microsoft Teams:https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3aPYoodKrYVJo08iKz1nGWVEBAVvDmUKB61AGeAq8at601...
26/06/2021Prima seduta del Seggio di gara
Si informa che il Seggio di gara, istituito nell’ambito della presente procedura, si riunirà in data 29.06.2021 alle ore 16:00, presso la Sala Appalti sita al piano rialzato del Centro Polifunzionale Studenti (Palazzo ex Poste), Piazza Cesare Battisti ...
14/06/2021RINVIO CELEBRAZIONE GARA - ID 208
La seduta pubblica fissata per il giorno 15 giugno 2021 ore 10:00 per dare inizio alle operazioni di gara è rinviata a data da definirsi. Seguirà nuovo avviso....

Chiarimenti

  1. 18/05/2021 10:34 - In relazione alla procedura di gara relativa al servizio catalogazione online di monografie moderne e antiche per la biblioteca di comunità UNIBA (CIG - 8736258C28), con la presente siamo a richiedere i seguenti chiarimenti:

    1. si chiede conferma che il requisito di cui all’art. 7.1 lett a) del disciplinare “iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura o in uno dei registri professionali o commerciali dello Stato di residenza se si tratta di uno Stato membro della UE, per attività coincidenti con quelle oggetto della presente procedura di gara” sia assolto dall’iscrizione alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura della società con attività di catalogazione rientrante nell’oggetto sociale;

    2. si chiede conferma che il requisito di cui all’articolo 7.2 lett c) del disciplinare “fatturato specifico nel settore di attività oggetto dell’appalto, con riferimento agli ultimi tre esercizi finanziari approvati alla data di pubblicazione del bando di gara, non inferiore all’importo posto a base d’asta. Il settore di attività è: servizi di catalogazione di materiali bibliografici e documentari eseguiti presso biblioteche di enti pubblici e privati” sia ritenuto assolto dallo svolgimento di servizi bibliotecari fino a raggiungimento dell’importo richiesto, dal momento che l’attività di catalogazione è inclusa tra le attività concernenti la gestione di servizi bibliotecari;

    3. si chiede conferma che il requisito di cui all’articolo 7.3 lett e) del disciplinare “possesso di certificazione di qualità aziendale UNI EN ISO 9001, inerente le attività oggetto della presente procedura, in corso di validità, rilasciata da ente accreditato” sia assolto dal possesso di certificazione di qualità aziendale UNI EN ISO 9001 con riferimento alla gestione di servizi nel settore di biblioteche e archivi.


     


    1. il requisito richiesto dal disciplinare può essere assolto dall’iscrizione alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura della società con attività di catalogazione rientrante nell’oggetto sociale.

    2. come previsto dal disciplinare di gara, il fatturato da indicare si riferisce alla quota dei “servizi di catalogazione” ricompresi nell'ambito dei servizi bibliotecari.

    3. il requisito richiesto dal disciplinare può essere assolto dal possesso di certificazione di qualità aziendale UNI EN ISO 9001 con riferimento alla gestione di servizi nel settore di biblioteche e archivi. Inoltre, in ossequio a quanto indicato all'art. 81, comma 1 del D.Lgs. 50/2016:  "Esse (le stazioni appaltanti) ammettono parimenti altre prove relative all'impiego di misure equivalenti di garanzia della qualità, qualora gli operatori economici interessati non avessero la possibilità di ottenere tali certificati entro i termini richiesti per motivi non imputabili agli stessi operatori economici, a condizione che gli operatori economici dimostrino che le misure di garanzia della qualità proposte soddisfano le norme di garanzia della qualità richieste.", il concorrente sprovvisto della certificazione di qualità, dovrà indicare e documentare  quali "misure di  garanzia della qualità" delle attività aziendali relative alla gestione dei servizi nel settori bibliotecari e/o archivistici, sono adottate presso la propria organizzazione.

     
    26/05/2021 22:43
  2. 24/05/2021 16:03 - Gentilissimi,
    la società che amministro è in possesso di tutti i requisiti di accesso richiesti ad eccezione della certificazione di qualità UNI EN ISO 9001.
    Poichè nel Disciplinare di Gara al punto 7.3 (pag. 9) è chiarito che «Al ricorrere delle condizioni di cui all’art. 87, comma 1 del Codice, la stazione appaltante accetta anche altre prove relative all’impiego di misure equivalenti, valutando l’adeguatezza delle medesime agli standard sopra indicati», si chiede cortesemente di conoscere quali siano le altre prove relative all’impiego di misure equivalenti al fine di produrle e consentire di ampliare la platea dei partecipanti, considerato che né il diritto interno né quello europeo prevedono l’obbligo del possesso di  tale certificazione per l’esecuzione dello specifico servizio in gara, ma -la certificazione- testimonia semplicemente che l’imprenditore opera in conformità a specifici standard internazionali per quanto attiene la qualità dei propri processi produttivi.
    Distinti saluti
     


    In ossequio a quanto indicato all'art. 81, comma1 del D.Lgs. 50/2016:  
    "Esse (le stazioni appaltanti) ammettono parimenti altre prove relative all'impiego di misure equivalenti di garanzia della qualità, qualora gli operatori economici interessati non avessero la possibilità di ottenere tali certificati entro i termini richiesti per motivi non imputabili agli stessi operatori economici, a condizione che gli operatori economici dimostrino che le misure di garanzia della qualità proposte soddisfano le norme di garanzia della qualità richieste.", il concorrente sprovvisto della certificazione di qualità, dovrà indicare e documentare  quali "misure di  garanzia della qualità" delle attività aziendali relative alla gestione dei servizi nel settori bibliotecari e/o archivistici, sono adottate presso la propria organizzazione.
     
    26/05/2021 22:50
  3. 17/05/2021 14:26 - L’operatore economico ... chiede di potere effettuare il sopralluogo delle Biblioteche interessate all’appalto e dei locali in cui si svolgerà il servizio.

    Inoltre sempre al fine di predisporre la propria offerta tecnica ed economica richiede i seguenti chiarimenti:

    In relazione al Capitolato Speciale d’Appalto art. 1-Oggetto dell’appalto e art. 17-Pagamenti punto 2 si chiede conferma che l’oggetto dell’appalto e la relativa rendicontazione si riferisca a 85.000 volumi moderni e 7.000 volumi antichi.

    In relazione al Capitolato Speciale d’Appalto art. 2-Ammontare dell’appalto punto 4. si chiede conferma che in sede di offerta economica vada indicato il prezzo unitario dei volumi monografici moderni e dei volumi monografici antichi (comprensivi di tutte le operazioni catalografiche e amministrative descritte all’articolo 4 del Capitolato).

    In relazione al Capitolato Speciale d’Appalto art. 4-Descrizione del servizio:
    - si chiede se verrà messo a disposizione l’accesso alla WebDewey e nella misura di quanti account;
    -si chiede conferma che la Soggettazione e la Classificazione CDD 23 ed siano previste per le sole edizioni moderne (dal 1831 in poi);
    - si chiede conferma che presso le strutture bibliotecarie interessate all’appalto siano presenti scale a norma per il prelievo da eventuali scaffalature alte e carrelli per il trasporto dei libri;
    -si chiede conferma che i dispositivi antitaccheggio o le etichette RFID e le etichette di collocazione siano messe a disposizione dalla stazione appaltante;
    -si chiede se per le biblioteche che utilizzano l’RFID sia richiesta l’inizializzazione RFID e se sia presente per ogni postazione messa a disposizione il dispositivo necessario;
    -si chiede se nel caso di etichettatura (ove assente o da sostituire) la collocazione sull’etichetta vada scritta a mano o stampata.
    -Nel caso di etichetta a stampa si chiede se sia presente presso ogni biblioteca la relativa stampante;

    In relazione al Capitolato Speciale d’Appalto art. 9-Modalità e luogo di esecuzione si richiede:
    - quante e quali sono le Biblioteche coinvolte nel progetto;
    - quale è l’ordine di grandezza dei volumi da trattare per ogni biblioteca interessata al progetto

    In relazione al Disciplinare di gara art 15-Contenuto della Busta telematica B si chiede se nell’Offerta Tecnica a completamento della descrizione sintetica delle caratteristiche delle risorse proposte (subcriterio 2.2.) possano essere allegati i relativi curricula vitae


    Si forniscono i chiarimenti richiesti:
    -    È possibile effettuare il sopralluogo delle Biblioteche interessate all'appalto e dei locali in cui si svolgerà il servizio concordando la data e l’ora  con il responsabile del procedimento scrivendo a giuditta.bonsegna@uniba.it;
    -    Si conferma che l'oggetto dell'appalto e la relativa rendicontazione si riferisce a 85.000 volumi moderni e 7.000 volumi antichi, fata salvo la possibilità di variazioni regolamentate dall’art. 5 del CSA;
    -    Si conferma che in sede di offerta economica il concorrente deve indicare il prezzo unitario del servizio di catalogazione dei volumi monografici moderni e dei volumi monografici antichi , comprensivi di tutte le operazioni catalografiche e amministrative descritte all'articolo 4 del Capitolato;
    -    Si conferma che verrà messo a disposizione dell’affidatario del servizio n. 10 account di accesso alla WebDewey, fatta salva la possibilità di estensione del numero se ritenuto necessario;
    -    Si conferma che la Soggettazione e la Classificazione CDD 23 ed siano previste  per le sole edizioni moderne, per la catalogazione dei testi antichi saranno concordate diverse modalità;
    -    Presso le strutture bibliotecarie interessate all'appalto sono presenti scale a norma per il prelievo da eventuali scaffalature alte e carrelli per il trasporto dei libri;
    -    Sono presenti dispositivi antitaccheggio o le etichette RFID solo su alcune sedi del SIBA, per le quali si conferma che le etichette di collocazione saranno messe a disposizione dalla stazione appaltante;
    -    Si conferma che l’etichettatura dovrà essere stampata;
    -    Si conferma che presso le sedi SIBA  sono presenti stampanti utili per l’ etichettatura
    -    Sono presenti sedi con sistema l’RFID per le quali alcune sono già inizializzate e per altre no;
    -    L’esecuzione del servizio avverrà presso alcune delle sedi del SIBA ove sono presenti i testi in ciascuna delle quali
    -    le Biblioteche coinvolte nel progetto sono quelle del Servizio Bibliotecario di Ateneo;
    -    l'ordine di grandezza dei volumi da trattare per ogni biblioteca interessata al progetto sarà comunicato dal DEC all’avvio del contratto;
    -    Come richiesto dal Disciplinare di Gara alla p. 21 sub-criterio2.2  Per la valutazione, si terrà conto dell’organigramma complessivo del personale che l’impresa offerente intende utilizzare per l’erogazione del servizio e della descrizione sintetica delle caratteristiche delle risorse proposte: competenze, esperienze, elenco certificazioni e titoli di studio.


     
    29/05/2021 12:57

Registrati o Accedi Per partecipare

TuttoGare


Norme tecniche di utilizzo | Policy privacy
Help desk assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 40 031 280

Attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00

Università degli studi di Bari

Piazza Umberto I Bari (BA)
Tel. 080571.4140/4306 - Email: universitabari@pec.it - PEC: contratti.dag@pec.uniba.it