Gara - ID 265

Stato: Aggiudicazione definitiva


Registrati o Accedi Per partecipare

ProceduraAperta
CriterioQualità prezzo
OggettoServizi
Gara europea a procedura telematica aperta per l’appalto del servizio di digitalizzazione e realizzazione del portale della digital library per la Biblioteca di Comunità UniBA – Palazzo Ateneo – Bari
CIG9263824D64
CUPH97D17000170002
Totale appalto€ 556.450,00 Importo aggiudicazione € 472.982,50
Data pubblicazione 10/06/2022 Termine richieste chiarimenti Mercoledi - 22 Giugno 2022 - 12:00
Scadenza presentazione offerteLunedi - 27 Giugno 2022 - 17:00 Apertura delle offerteMercoledi - 29 Giugno 2022 - 10:00
Categorie merceologiche
  • 799952 - Servizi di catalogazione
DescrizioneL’Università degli studi di Bari Aldo Moro è soggetto beneficiario di un finanziamento della Regione Puglia per l’attuazione dell’intervento denominato “Biblioteca di Comunità UniBA”.
Nell’ambito della realizzazione di detto intervento, in esecuzione del D.R. n. 1476 del 31.05.2018 e della delibera del Consiglio di Amministrazione assunta nella seduta del 29.09.2021, questa Università intende affidare i servizi per la Digital Library di allestimento del Portale multimediale e di Digitalizzazione testi della Biblioteca di Comunità UniBA, come dettagliatamente descritti nel Capitolato Speciale Descrittivo e Prestazionale.
L’affidamento avverrà mediante procedura aperta, interamente svolta per via telematica, con applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo.
Struttura proponente Amministrazione Centrale
Responsabile del servizio Direttore Generale Responsabile del procedimento Bonsegna Giuditta
Allegati
Richiesta DGUE XML
File pdf dispositivo delibera CdA del 29.09.2021 p.20 - approvazione Capitolato e requisiti - autorizzazione gara digitalizzazione - 42.14 kB
10/06/2022
File pdf DDG 239 del 30.05.2018 - nomina RUP e supporti - 540.47 kB
10/06/2022
File pdf DDG 901 del 06.06.2022 - approvazione atti e spese digital library - 164.18 kB
10/06/2022
File pdf Capitolato Speciale - 391.47 kB
10/06/2022
File pdf Relazione illustrativa estratto - 127.73 kB
10/06/2022
File pdf Allegato Capitolato - digitalizzazione - 252.32 kB
10/06/2022
File pdf Allegato Capitolato - portale della digital library edit - 263.18 kB
10/06/2022
File pdf Disciplinare di gara - digital library - 603.02 kB
10/06/2022
File docx Allegato 1 - domanda di partecipazione digital library. - 33.64 kB
10/06/2022
File docx Allegato 2 - dichiarazioni integrative digital library. - 31.77 kB
10/06/2022
File pdf Patto di integrità UniBA - 1.70 MB
10/06/2022
File pdf guue-10-06-2022 - 0.98 MB
10/06/2022
File pdf istruzioni-operative-tuttogare - 69.19 MB
10/06/2022
File pdf guue-10-06-2022 - 0.98 MB
10/06/2022
File pdf dgue-pdf.php - 7.37 MB
10/06/2022
File pdf gazzetta-ufficiale-n.-69-del-15-06-2022 - 216.32 kB
16/06/2022
File pdf Atto di costituzionedel Seggio di gara - 135.20 kB
28/06/2022
File pdf Atto di costituzionedella Commissione valutatrice - 223.62 kB
01/08/2022
File pdf Curriculum Vitae Di Bari Domenico - 261.30 kB
01/08/2022
File pdf Curriculum Vitae Basile Pierpaolo - 297.38 kB
01/08/2022
File pdf Curriculum Vitae Fioretti Paolo - 207.52 kB
01/08/2022
File pdf DDG approvazione operato seggio e commissione e aggiudicazione - servizi digital library - 146.94 kB
17/10/2022
File pdf elenco punteggi - servizi digital library - 123.40 kB
17/10/2022
File pdf elenco ribassi - servizi digital library - 145.15 kB
17/10/2022
File pdf elenco sedute di gara - servizi digital library - 122.72 kB
17/10/2022
File pdf modello-dgue - 90.14 kB
15/12/2022
File pdf ddg-239-30-05-2018 - 183.05 kB
15/12/2022
File pdf cda-29.09.21-p20 - 145.74 kB
16/12/2022
File pdf DDG approvazione esito e spese - servizi digital library - 139.35 kB
13/03/2023
File pdf avviso di aggiudicazione GUUE - servizi digital library - 87.54 kB
13/03/2023
File pdf avviso di aggiudicazione GURI - Gazzetta Ufficiale n. 35 del 24.03.2023 - 221.15 kB
07/04/2023
File pdf bando di gara GUUE - 10.06.2022 - 89.59 kB
04/07/2023

Aggiudicazione definitiva - DDG n. 1676 \10/10/2022

02451840397

4Science S.r.l. - 04-CAPOGRUPPO

07078270720

D.A.BI.MUS. S.r.l. - 01-MANDANTE

Partecipanti

RAGGRUPPAMENTO

02451840397

4Science S.r.l. - 04-CAPOGRUPPO

07078270720

D.A.BI.MUS. S.r.l. - 01-MANDANTE

Trasparenza

Importo liquidato0,00

Seggio di gara

File pdf Atto di costituzione DR 2374 - 28/06/2022
Nome Ruolo CV
Quarta Alessandro presidente
Verardi Mario componente
Cuomo Michele Elia componente

Commissione valutatrice

File pdf Atto di costituzione DR n. 2849 - 29/07/2022
Nome Ruolo CV
Di Bari Domenico presidente
Basile Pierpaolo componente
Fioretti Paolo componente

Avvisi di gara

03/08/2022COMUNICAZIONE GRADUATORIA FINALE OFFERTA AMMESSA E PROPOSTA DI AGGIUDICAZIONE
La Commissione giudicatrice, nell’odierna seduta del 03 Agosto 2022, ha proceduto a calcolare il punteggio dell’offerta economica ed a sommarlo al punteggio assegnato all’offerta tecnica. RTI: 4SCIENCE Srl e D.A.B.I.MUS. Srl – punteggi assegnati:...
03/08/2022COMUNICAZIONE OFFERTA ECONOMICA
Il Presidente della Commissione giudicatrice, riunita nell’odierna seduta del 03 Agosto 2022, ha dato lettura dell’offerta economica relativamente all’unico operatore economico partecipante.  ...
03/08/2022COMUNICAZIONE PUNTEGGIO OFFERTA TECNICA
La Commissione giudicatrice, nell’odierna seduta del 03 Agosto 2022, ha dato lettura del punteggio attribuito all’offerta tecnica relativamente all’unico operatore partecipante.  ...
03/08/2022COMUNICAZIONE PUNTEGGIO OFFERTA TECNICA E APERTURA OFFERTA ECONOMICA E ADEMPIMENTI CONSEGUENTI
La Commissione giudicatrice, in seduta pubblica presso la sala Appalti, sita al piano rialzato dell' Ex Palazzo Poste, procederà in data odierna alle ore 13:00 alla lettura dei punteggi relativi all’offerta tecnica, all'apertura dell’offerta economic...
02/08/2022Gara ID 265 - Apertura della busta B – Verifica della presenza dei documenti richiesti dal Disciplinare di gara – Eventuale lettura punteggio offerta tecnica e apertura della busta C
La Commissione giudicatrice, istituita nell’ambito della presente procedura di gara, si riunirà in data 03.08.2022, alle ore 10:00, presso la Sala Appalti sita al piano rialzato del Centro Polifunzionale Studenti (Palazzo ex Poste), Piazza Cesare Batti...
29/06/2022Avviso operatori economici ammessi al prosieguo della gara – ID 265
Si comunica che, all’esito delle attività svolte dal seggio di gara nella seduta pubblica odierna, l’unico operatore economico concorrente, il raggruppamento 4Science s.r.l. (capogruppo) – D.A.BI.MUS s.r.l. (mandante) è stato ammesso al prosieguo ...

Chiarimenti

  1. 16/06/2022 17:59 - Richiesta chiarimento Su Disciplinare di gara pa. 14. OFFERTA TECNICA

    Domanda: Per quanto riguarda il Progetto e articolazione del portale EDIT si fa riferimento agli Art. 31, 32, 33 del Capitolato Speciale Descrittivo e Prestazionale, tralasciando l'Art. 30 (la Digital Library). Dove va dunque inserita la descrizione di tale componente del Portale?
     


    La descrizione dell’art. 30 va inserita all’interno del progetto complessivo dell’offerta tecnica, in quanto riferibile sia all’offerta tecnica relativa all’”Organizzazione dei servizi” sia all’offerta tecnica relativa alle “Proposte innovative e migliorative”
    20/06/2022 11:11
  2. 16/06/2022 17:58 - Richiesta chiarimento Su Disciplinare di gara po' 14. OFFERTA TECNICA
    Nell’offerta tecnica vengono indicate i numeri di pagine per alcuni capitoli dell’offerta ma non per tutti
    Vedi:“Il piano organizzativo dovrà essere riportato in un documento composto al massimo da dieci (10) cartelle formato A4, carattere Arial 11 o similare, interlinea singola, margini superiore e inferiore 2,5 cm, destro e sinistro 2 cm, stampa su una sola facciata, piè pagina riportante il numero di pagina comprensivo di eventuali immagini e grafici. Le cartelle riportanti i curricula professionali sono esclusi dal conteggio delle cartelle suddette.”…” Per la valutazione, si terrà conto dell’organigramma complessivo del personale che l’impresa offerente intende utilizzare per l’erogazione del servizio e della descrizione sintetica delle caratteristiche delle risorse proposte: competenze, esperienze, elenco certificazioni e titoli di studio, riportate in un documento composto al massimo da quattro (4) cartelle formato A4”

    Domanda : La limitazione delle 10 cartelle   riguarda  solo il Piano organizzativo, vale a dire l’ articolazione del servizio e l’organizzazione e programmazione del lavoro o il complesso dei capitolo previsti per la descrizione del progetto,  vale a dire i capitoli 1.1. Progetto e articolazione del portale EDIT, 1.1. Progetto e articolazione del portale EDIT 1.2. Progetto delle metodologie di controllo e monitoraggio del servizio di digitalizzazione
    La limitazione delle 4 cartelle  riguarda solo  il capitolo 2.2 Professionalità del personale addetto alle attività di digitalizzazione e a quelle di controllo e monitoraggio dell’avanzamento del servizio o il complesso del capitolo  2 – Esperienza 2.1.comprensiva dei sottocapitoli:  Numero portali digitali analoghi per la gestione documentale realizzati 2.2. Professionalità del personale addetto alle attività di digitalizzazione e a quelle di controllo e monitoraggio dell’avanzamento del servizio .
    Per i sottocapitoli  2.3. Esperienza servizi di digitalizzazione con acquisizione delle immagini con metodologia di riconoscimento dei contenuti con sistemi certificati di Intelligent Character Recognition (ICR) e Graphic Matching Recognition (GMR)  e 2.4 Esperienza nella generazione di metadati analoghi,  esistono delle limitazioni di numero delle cartelle ?
    Per il capitolo 3 – Proposte migliorative e innovative esistono limitazioni di cartelle?
     


    L’offerta tecnica indicata al punto 14.1, relativa all’”Organizzazione dei servizi (par. 1.1 – 1.2), l’offerta tecnica indicata al paragrafo 14.2, relativa all’”Esperienza” (2.1 – 2.3 – 2.4 e 2.5), e l’offerta tecnica indicata al paragrafo 14.3, relativa alle “Proposte innovative e migliorative” (par. 3.1 – 3.2) devono essere contenute in un documento composto al massimo da dieci (10) cartelle formato A4, carattere Arial 11 o similare, interlinea singola, margini superiore e inferiore 2,5 cm, destro e sinistro 2 cm, stampa su una sola facciata, piè pagina riportante il numero di pagina comprensivo di eventuali immagini e grafici.
    L’offerta relativa alla “Professionalità del personale addetto alle attività di digitalizzazione e a quelle di controllo e monitoraggio dell’avanzamento del servizio” deve essere riportata in un documento composto al massimo da quattro (4) cartelle formato A4, carattere Arial 11 o similare, interlinea singola, margini superiore e inferiore 2,5 cm, destro e sinistro 2 cm, stampa su una sola facciata, piè pagina riportante il numero di pagina
    20/06/2022 11:18
  3. 16/06/2022 17:55 - Richiesta chiarimento 6.2 REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA
    Con riferimento all’art.6.2 del disciplinare di gara ultimo paragrafo “Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività. L’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare la documentazione richiesta, può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante idonee referenze bancarie o [ove prevista] idonea copertura assicurativa contro i rischi professionali.”

    Domanda: questa possibilità è riferita a tutti gli operatori economici o solo ai nuovi operatori con meno di tre anni di attività?
     


    È riferito a tutti gli operatori economici
    20/06/2022 11:20
  4. 16/06/2022 17:55 - Richiesta chiarimento: 6 3. REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICA E PROFESSIONALE 
     e) esecuzione, negli ultimi tre anni, dei seguenti servizi analoghi. Il concorrente deve aver eseguito nell’ultimo triennio almeno tre servizi analoghi all’oggetto della gara, sia di digitalizzazione che di progettazione e realizzazione di portale EDIT per biblioteche, eseguiti presso enti pubblici e privati, a prescindere dagli importi degli stessi. I concorrenti dovranno indicare: l’oggetto dei contratti, gli importi degli stessi, le date di inizio e fine del servizio, i destinatari, specificando il numero e la tipologia delle opere digitalizzate, i sistemi informatici utilizzati e se il servizio è stato effettuato con buon esito

    Domanda: nel caso di RTI orizzontale se ad un operatore manca l’esecuzione di un progetto negli ultimi tre anni, sia di digitalizzazione che di progettazione e realizzazione di portale EDIT per biblioteche, può essere usato l’avvalimento all’interno delle aziende dell’RTI?
     


    Si conferma
    20/06/2022 11:21
  5. 20/06/2022 12:36 - Rispetto alla vostraa risposta del 20 giugnio :  L’offerta tecnica indicata al punto 14.1, relativa all’”Organizzazione dei servizi (par. 1.1 – 1.2), l’offerta tecnica indicata al paragrafo 14.2, relativa all’”Esperienza” (2.1 – 2.3 – 2.4 e 2.5), e l’offerta tecnica indicata al paragrafo 14.3, relativa alle “Proposte innovative e migliorative” (par. 3.1 – 3.2) devono essere contenute in un documento composto al massimo da dieci (10) cartelle formato A4, carattere Arial 11 o similare, interlinea singola, margini superiore e inferiore 2,5 cm, destro e sinistro 2 cm, stampa su una sola facciata, piè pagina riportante il numero di pagina comprensivo di eventuali immagini e grafici.
    L’offerta relativa alla “Professionalità del personale addetto alle attività di digitalizzazione e a quelle di controllo e monitoraggio dell’avanzamento del servizio” deve essere riportata in un documento composto al massimo da quattro (4) cartelle formato A4, carattere Arial 11 o similare, interlinea singola, margini superiore e inferiore 2,5 cm, destro e sinistro 2 cm, stampa su una sola facciata, piè pagina riportante il numero di pagina
    Domanda: il paragrafo 3.3  Manutenzione e aggiornamento del portale chiediamo se deve essere compreso nelle 10 pagine e se è possibile allegare documentazione opzionale
     


    Si precisa che anche la 3.3 " Manutenzione e aggiornamento del portale", in quanto rientrante nella Sezione " Proposte migliorative ed innovative" deve essere compreso nelle 10 pagine
     
    21/06/2022 13:39
  6. 15/06/2022 17:27 - Chiarimento su requisiti economici finanziari
    Al paragrafo 5.3 del Capitolato Speciale Descrittivo e Prestazionale viene richiesto “di aver totalizzato, con riferimento agli ultimi tre esercizi finanziari approvati alla data della pubblicazione del bando di gara, un fatturato globale non inferiore dell’importo previsto co-me base d’asta (IVA esclusa)…” mentre nel Disciplinare di Gara al Paragrafo 6.2 si richiede “ fatturato globale minimo annuo, riferito agli ultimi tre esercizi finanziari approvati alla data della pubblicazione del bando di gara, non inferiore all’importo previsto come base d’asta (iva esclusa);…” 

    Domanda: qual è il fatturato globale che deve essere considerato, quello di ogni anno negli ultimi tre esercizi o la somma dei tre fatturati degli ultimi tre esercizi?
     


    Si conferma quanto indicato nel Disciplinare di gara.
    24/06/2022 11:53
  7. 21/06/2022 19:54 - Nel capitolato speciale di appalto, l'art. "5.4 - Requisiti di capacità tecnica e professionale", prevede che le attrezzature certificate siano in possesso dell'operatore economico (requisito dimostrato mediante copia documenti di acquisto da allegare alla domanda di partecipazione),

    Tra le specifiche tecniche delle attrezzature elencate all'art.31.2, sono richiesti scanner planetari per formati UNIA0 (841 x 1.189 mm), UNIA1 (630 x 840 mm), UNIA2 (420 x 640 mm).
    L'azienda scrivente possiede numerosi scanner planetari UNIA1 e UNIA2 ampiamente conformi ai requisiti richiesti, ma nello specifico non possiede uno scanner per formati UNIA0 (841 x 1.189 mm), bensì due scanner UNIA1+ (630 mm x 1.100mm), di fatto superiori all'UNIA1 richiesto dall'ente appaltante e di poco inferiore al formato UNIA0 (841 x 1.189 mm).

    Considerato che:
    · l'oggetto di gara prevede esclusivamente l'acquisizione di supporti librari
    · gli scanner planetari possono operare anche in modalità ripresa a pagina singola
    · sia da considerare una rarissima eccezione dover acquisire volumi con pagina singola maggiore del formato maggiore UNIA1
     
    riteniamo che la richiesta del possesso preliminare di uno scanner UNIA0 sia sovradimensionata, rispetto alle reali esigenze del progetto.

    In base a quanto argomentato ed al principio del favor partecipationis, che ispira l'interpretazione della lex specialis di gara in via estensiva, per ampliare la platea delle imprese in gara, chiediamo alla Stazione Appaltante, se è da considerarsi comunque obbligatoria la proprietà di uno scanner UNIA0 (841 x 1.189 mm) anche se andrebbe impiegato in rarissime circostanze che, se si verificassero, si potrebbero affrontare agevolmente con noleggio specifico.
     


    attenersi al requisito richiesto
    24/06/2022 12:05
  8. 21/06/2022 18:27 - 15. OFFERTA ECONOMICA
    L’operatore economico dovrà inserire la documentazione relativa all’offerta economica sulla Piattaforma, nella busta telematica “C”, secondo le modalità indicate nelle Norme tecniche di funzionamento del sistema di e-procurement e le regole sommariamente descritte nel paragrafo 11.1 del presente Disciplinare.
    L’offerta economica, compilata a video

    domanda: il portale non prevede la compilazione a video, si chiede se va bene l’inesrimento nella busta economica dell’offerta firmata digitalmente


    Si conferma che l’OE partecipante può caricare l’offerta economica mediante proprio modello, completo di tutti gli elementi richiesti: ribasso percentuale offerto sull’importo posto a base di gara, al netto di iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze, sottoscritto digitalmente.
    24/06/2022 12:10
  9. 15/06/2022 17:27 - Chiarimento su parametri RTI

    Domanda: è ammesso che in una RTI orizzontale la società mandataria non coincida necessariamente con la società che eroga la maggior quota di prestazioni?
     


    Per i raggruppamenti di tipo orizzontali si rammenta la prescrizione dell’art. 92, comma 2, del DPR 207/2010 secondo il quale, in particolare, i requisiti di qualificazione economico-finanziari e tecnico-organizzativi richiesti nel bando di gara per l’impresa singola devono essere posseduti dalla mandataria o da un’impresa consorziata nella misura minima del 40 per cento e la restante percentuale cumulativamente dalle mandanti o dalle altre imprese consorziate ciascuna nella misura minima del 10 per cento.
    Qualora il raggruppamento sia di tipo misto, si faccia riferimento alla recente sentenza della Corte di Giustizia (Quarta sezione) del 28/04/2022 nella causa C‑642/20, nonché alla sentenza del Consiglio di Stato, Sez. VII, 31/05/2022, n. 4425.
     
    24/06/2022 12:13
  10. 20/06/2022 13:11 - Nel documento allegato speciale pagina 22  si afferma che “La piattaforma risiederà sui server UniBA. Nell’allegato n. 6 relativo al Portale della digital library a pagina 1 “”La gestione della sicurezza sarà affidata ad un server dedicato con meccanismi di security analysis organizzati su tre livelli tecnici : FASS (First Aid Specialist Squad), SWAT (Special Weapons And Tactics) e DERT (Datacenter Emergency Response Team), mentre il provider dovrà disporre di idonee certificazioni/attestazioni”
    Non pertinenti ad un servizio on premises.

    Domanda: E' corretto interpretare tale provider come distinto dai rispondenti alla gara? si tratta di un provider separato ingaggiato per la gestione dell'infrastruttura?


    Le certificazioni relative ai livelli di security non sono richieste al partecipante alla gara ma all'eventuale provider che gestirà l'infrastruttura.
     
    24/06/2022 13:13

Registrati o Accedi Per partecipare

TuttoGare


Norme tecniche di utilizzo | Policy privacy
Help desk assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 40 031 280

Attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00

Università degli studi di Bari

Piazza Umberto I Bari (BA)
Tel. 080571.4140/4306 - Email: universitabari@pec.it - PEC: contratti.dag@pec.uniba.it