Scaduto
Gara #599
Procedura negoziata per l'affidamento di progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori per la realizzazione di impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica con autoconsumo ed immissione in rete (scambio sul posto) per i tre siti universitari: Campus di Bari, Campus di Valenzano e Dipartimenti di Economia.Informazioni appalto
18/12/2024
Negoziata
Lavori e progettazione esecutiva
€ 3.546.943,62
Cecinati Antonio
Categorie merceologiche
453
-
Lavori di installazione di impianti in edifici
4526
-
Lavori di copertura ed altri lavori speciali di costruzione
Lotti
1
B4E7C2C757
H68H22002630006
Qualità prezzo
Progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori per la realizzazione di impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica con autoconsumo ed immissione in rete (scambio sul posto).
Progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori per la realizzazione di impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica con autoconsumo ed immissione in rete (scambio sul posto) per i tre siti universitari: Campus di Bari, Campus di Valenzano e Dipartimenti di Economia.
€ 2.160.899,42
€ 1.365.994,28
€ 20.049,92
Seggio di gara
DDG 273
19/02/2025
ddg-273-del-19.02.2025.pdf SHA-256: 920f66a1ae140b6adfdc5dd90dc1808be9a8a5c4aab8f14d97b0214341f01173 19/02/2025 11:46 |
190.16 kB |
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
Quarta | Alessandro | Presidente |
Verardi | Mario | Componente |
Memeo | Barbara | Componente |
Commissione valutatrice
DDG n.632
14/04/2025
02c.ddg-n.632-del-14.04.2025.pdf SHA-256: c6e714b1ef2be67549a477065f27a1c62b1bd12b3cec0b9d851c3267e538bbf6 15/04/2025 10:57 |
265.88 kB | |
cv-delvecchio.pdf SHA-256: ece7615b018f1bea476ee8d047d35783cfd79f7cf307a09b441aeeb94872b32a 05/05/2025 10:55 |
1.45 MB | |
cv-alboreto.pdf SHA-256: e261ed767f4d2c9dc56ecb54f7c389f2708245c5292b941a45631e2d393f50ec 05/05/2025 10:55 |
108.88 kB | |
cv-berardino.pdf SHA-256: 85a2ce65b09d2db56b7087576549cb740ddac3320bbb7cc1d158dbee104b888e 05/05/2025 10:55 |
533.42 kB |
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
DELVECCHIO | GIUSEPPE | presidente |
ALBORETO | ALESSANDRO | componente |
BERARDINO | MARIA TERESA | componente |
Scadenze
10/02/2025 12:00
18/02/2025 12:00
21/02/2025 11:00
Avvisi
Allegati
01-lettera-di-invito.pdf SHA-256: 05f2aff87f3315cad1201e71d3de308dcb2ab758e330fc78851b33223edf036e 18/12/2024 14:14 |
880.67 kB | |
02a-all.a-domanda-di-partecipazione.docx SHA-256: d7227cebd2aeeea32c00168f2a52df4689f02d952d31b1d456e68715923b6d07 18/12/2024 14:14 |
51.07 kB | |
02b-all.a-domanda-di-partecipazione.pdf SHA-256: 7753f5dde2691a6d6a432add128677441f6bd325ea5bcc85e3c9af6edafc9722 18/12/2024 14:14 |
356.79 kB | |
03a-all.b-dichiarazioni-integrative.docx SHA-256: 990c93f62f97e419fc9361e3b671b0bf34b62ca4ea8f466793e0840a14e23083 18/12/2024 14:14 |
50.49 kB | |
03b-all.b-dichiarazioni-integrative.pdf SHA-256: 552ce40cf056e60c5869b0a2a33da425636eb97b10aeff2cac5e4c94b473b956 18/12/2024 14:14 |
301.68 kB | |
04a-all.c-dichiarazione-ausiliaria.docx SHA-256: e2063af7892af64f47f4fce0e3c21bfa0ed16a0836d971fe8b240d3c44b99df4 18/12/2024 14:14 |
31.18 kB | |
04b-all.c-dichiarazione-ausiliaria.pdf SHA-256: a295697e9d9796444e91fd8eecdd7a31bc191c56740d14755b26737cd642e605 18/12/2024 14:14 |
233.86 kB | |
05a-all.d-dichiarazione-progettisti.docx SHA-256: b834ef6a8e9d6ff78a46af8edda6654fbbe7825bee0c6df5963e0d69c5120096 18/12/2024 14:14 |
43.02 kB | |
05b-all.d-dichiarazione-progettisti.pdf SHA-256: 419a6985fc4ca83dd9881a1b29d354ea3b5288a02e355f5736dbaf48ef38f39f 18/12/2024 14:14 |
312.05 kB | |
06a-all.e-scheda-offerta-criteri-quantitativi-e-tabellari.docx SHA-256: a9d50bcee9b06297a3fa0900af7fa367e39766952833b83a74f777979029e2a0 18/12/2024 14:14 |
40.73 kB | |
06b-all.e-scheda-offerta-criteri-quantitativi-e-tabellari.pdf SHA-256: 9e0a466ae29d55bba7e74bde576f65e0cca5eb232482111acc346197fa2c1a43 18/12/2024 14:14 |
217.08 kB | |
07a-dgue.pdf SHA-256: a6e7317f39c7e706131ba46579073c204c6f65991586df34d63e023cdef0f1e4 18/12/2024 14:14 |
84.41 kB | |
07b-dgue.xml SHA-256: b5bebd8272ce79261e1b7314bed87b24a168cdcf8853801efde8de0ee0fe2367 18/12/2024 14:14 |
225.13 kB | |
08-csa-capitolato-speciale-di-appalto.pdf SHA-256: 7de3b960bde5f1bebb02c4deb5ca70e1880e78edf7e65e625313b7e1b38f4223 18/12/2024 14:14 |
4.52 MB | |
09-lista-per-l-offerta-fotov.zip SHA-256: f922366795ccfb1c4dcd906ff991577febff7dea401b6aeed764ceb2679f7d64 18/12/2024 14:14 |
212.22 kB | |
10-documentazione-progettuale.zip SHA-256: 5215b25e1eb6cb844b79a61d3251baeaab24b2d06568b0215f029128c8a191e9 18/12/2024 14:14 |
140.93 MB | |
11-patto-di-integrita.pdf SHA-256: c2aa0ed4c550e0466e24f9c856d36335c6ad4b49366776d4493a976513741ae0 18/12/2024 14:14 |
282.20 kB | |
12-codice-di-comportamento-dr-2908-del-09.09.2021.pdf SHA-256: 2550e62b32b76829d02de578054fa1e01cccf757adb2bde1e6f56bb6b7b65291 18/12/2024 14:14 |
138.24 kB | |
13-informativa-sul-trattamento-dei-dati-personali.pdf SHA-256: 1afedf3bc5890bc1cce0589f64d43fea946e993187b791bb137ef3d43c5630c1 18/12/2024 14:14 |
603.19 kB | |
atti-2023.05.09-ddg-515-gara-incarichi.pdf SHA-256: 99c2296fd35224b40138b511c7c951fea92d0cda6b249b6a3e6623dea100cf2d 18/12/2024 14:14 |
941.15 kB | |
atti-2024.07.04-ddd-801-appr-prog-qe.pdf SHA-256: 0d068b7a172c62872cad893b76d20e1e279a69ebb62b6f8ef022a332ec3c82ee 18/12/2024 14:14 |
457.20 kB | |
atti-2024.07.30-ddd-445-determina-a-contrarre.pdf SHA-256: b63749c146030b53573eef72430f547412421e3abfaf0a8315d7a3d68d03ec25 18/12/2024 14:14 |
729.53 kB | |
atti-2024.12.18-ddd-759-appr-atti-di-gara.pdf SHA-256: 788254d989f8879e496b2f390c605f213e3bf3ebdd1fb672d97116c89ad0f95d 18/12/2024 14:16 |
320.31 kB |
Chiarimenti
17/01/2025 16:35
Quesito #1
1) Con la presente si comunica che all'interno della documentazione riguardante il PFTE, non sono presenti gli studi specialistici quali relazione geotecnica, relazione sismica e sulle strutture ( cdice QbII.09+QbII.12 ) . Considerato quanto scritto all'art.1 comma 3 lettera c) "l’esecuzione di tutte le prestazioni previste dal progetto posto a base di gara, in conformità al quale dovrà essere redatto il progetto esecutivo di cui alla lettera a), comprese le relazioni specialistiche, di settore e previste da norme speciali", si chiede di avere delucidazioni circa il mancato inserimento di tali attività, necessarie per la progettazione esecutiva, all'interno del calcolo dei SERVIZI TECNICI DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA per PROGETTAZIONE del documento del PFTE denominato "Allegato CP - Progetto SIA - Parte1 rev02".
2) Altresì si chiede come di avere delucidazioni circa il mancato inserimento, sempre all'interno del calcolo dei servizi tecnici, delle voci avente codice QbIII.04 "capitolato speciale d'appalto".
2) Altresì si chiede come di avere delucidazioni circa il mancato inserimento, sempre all'interno del calcolo dei servizi tecnici, delle voci avente codice QbIII.04 "capitolato speciale d'appalto".
23/01/2025 12:46
Risposta
In allegato è consultabile la risposta al quesito fornita dalla società di ingegneria incaricata del servizio di Verifica del progetto a base di gara.
riscontro-quesito-verificatore.pdf SHA-256: c5701a84f0312d5fdd1181f0e9da20fe467a76e20a1e73848002a9e0c1a98fdc 23/01/2025 12:46 |
247.95 kB |
24/01/2025 12:47
Quesito #2
Cosa si intende al punto 4.3 di pagina 31 della lettera d'invito?
Nello specifico chiediamo se si tratta dell'aggiornamento Fer.
Nello specifico chiediamo se si tratta dell'aggiornamento Fer.
24/01/2025 14:18
Risposta
Non si tratta dell'aggiornamento Fer.
Il criterio si riferisce all’art. 3.2.6 dell’Allegato al decreto Criteri Ambientali Minimi (DM 23 giugno 2022 n. 256, pubblicato in G.U. n. 183 del 6 agosto 2022).
Il criterio si riferisce all’art. 3.2.6 dell’Allegato al decreto Criteri Ambientali Minimi (DM 23 giugno 2022 n. 256, pubblicato in G.U. n. 183 del 6 agosto 2022).
30/01/2025 11:56
Quesito #3
Con riferimento ai requisiti di partecipazione dei progettisti di cui al punto 6.4 della lettera di invito, si chiede se è possibile dimostrare i servizi richiesti della categoria P.02, che ha grado di complessità 0,85, con servizi svolti nelle categorie edilizia E.18 o E.19, che hanno rispettivamente gradi di complessità 0,95 e 1,20, entrambi maggiori di 0,85.
03/02/2025 11:50
Risposta
La proposta del Concorrente è fattibile.
03/02/2025 15:57
Quesito #4
QUESITO 1
premesso che la ns. società applica il CCNL METALMECCANICO e che quest’ultimo è diverso da quello richiesto nella lettera di invito per le imprese edili il cui codice alfanumerico è F012, come si può procedere in fase di offerta non essendoci di fatto equivalenza tra i due CCNL e quindi non essendoci i presupposti per presentare la dichiarazione di equivalenza delle tutele? O semplicemente trattasi di mero refuso considerato che le attività previste in appalto (sia quelle relative alla categoria OG9 che quelle relative alla categoria OS18-A) rientrano nel settore METALMECCANICO?
QUESITO 2
in merito ai REQUISITI DI ORDINE SPECIALE E MEZZI DI PROVA di cui al punto 6 della lettera di invito a pag. 9, si chiede se effettivamente l’operatore economico che partecipa alla presente procedura negoziata debba sottoscrivere digitalmente tutte le dichiarazioni rese dal progettista e dal geologo relative al possesso dei loro requisiti di ordine speciale anche se trattasi di professionisti o RTP solo indicati? In caso di risposta affermativa si chiede se la norma prevede l’assunzione di responsabilità da parte dell’operatore economico su dichiarazioni/autocertificazioni prodotte da terzi.
premesso che la ns. società applica il CCNL METALMECCANICO e che quest’ultimo è diverso da quello richiesto nella lettera di invito per le imprese edili il cui codice alfanumerico è F012, come si può procedere in fase di offerta non essendoci di fatto equivalenza tra i due CCNL e quindi non essendoci i presupposti per presentare la dichiarazione di equivalenza delle tutele? O semplicemente trattasi di mero refuso considerato che le attività previste in appalto (sia quelle relative alla categoria OG9 che quelle relative alla categoria OS18-A) rientrano nel settore METALMECCANICO?
QUESITO 2
in merito ai REQUISITI DI ORDINE SPECIALE E MEZZI DI PROVA di cui al punto 6 della lettera di invito a pag. 9, si chiede se effettivamente l’operatore economico che partecipa alla presente procedura negoziata debba sottoscrivere digitalmente tutte le dichiarazioni rese dal progettista e dal geologo relative al possesso dei loro requisiti di ordine speciale anche se trattasi di professionisti o RTP solo indicati? In caso di risposta affermativa si chiede se la norma prevede l’assunzione di responsabilità da parte dell’operatore economico su dichiarazioni/autocertificazioni prodotte da terzi.
04/02/2025 13:56
Risposta
CHIARIMENTI AL QUESITO 1
Premesso che in altre gare analoghe, altre ditte con CCNL di tipo “METALMECCANICO” hanno presentato tramite proprio consulente del lavoro la “dichiarazione di equivalenza” in parola con il CCNL richiesto, si fa presente che la “dichiarazione di equivalenza” richiesta dall’articolo 11, comma 4, del Codice si riferisce esclusivamente alle “tutele economiche” e alle “tutele normative”.
Si rammenta, inoltre, che nel caso il Concorrente avesse difficoltà a rilasciare tale dichiarazione, egli potrà presentare comunque l’offerta, ad es., quale mandatario di operatori riuniti ai sensi dell’articolo 68, comma 19, del Codice.
CHIARIMENTI AL QUESITO 2
Si confermano le richiamate disposizioni contenute a pag. 9 nel punto 6 della lettera di invito. La sottoscrizione da parte del concorrente della documentazione prodotta da un soggetto terzo (es. progettista indicato, ausiliario, etc.):
(A) è comunque necessaria per la certa riconducibilità al concorrente di tutta la documentazione presentata in sede di gara dallo stesso;
(B) in caso di dichiarazioni false o mendaci non può in ogni caso configurare alcuna responsabilità in capo al concorrente che avrà semplicemente l'onere di sostituire il soggetto terzo con altro in possesso dei requisiti previsti dalla lex specialis.
Premesso che in altre gare analoghe, altre ditte con CCNL di tipo “METALMECCANICO” hanno presentato tramite proprio consulente del lavoro la “dichiarazione di equivalenza” in parola con il CCNL richiesto, si fa presente che la “dichiarazione di equivalenza” richiesta dall’articolo 11, comma 4, del Codice si riferisce esclusivamente alle “tutele economiche” e alle “tutele normative”.
Si rammenta, inoltre, che nel caso il Concorrente avesse difficoltà a rilasciare tale dichiarazione, egli potrà presentare comunque l’offerta, ad es., quale mandatario di operatori riuniti ai sensi dell’articolo 68, comma 19, del Codice.
CHIARIMENTI AL QUESITO 2
Si confermano le richiamate disposizioni contenute a pag. 9 nel punto 6 della lettera di invito. La sottoscrizione da parte del concorrente della documentazione prodotta da un soggetto terzo (es. progettista indicato, ausiliario, etc.):
(A) è comunque necessaria per la certa riconducibilità al concorrente di tutta la documentazione presentata in sede di gara dallo stesso;
(B) in caso di dichiarazioni false o mendaci non può in ogni caso configurare alcuna responsabilità in capo al concorrente che avrà semplicemente l'onere di sostituire il soggetto terzo con altro in possesso dei requisiti previsti dalla lex specialis.
04/02/2025 17:32
Quesito #5
Codesta società, poiché sprovvista di attestazione SOA per la categoria scorporabile SIOS OS18-A, deve ricorrere al c.d. subappalto qualificante. Pertanto, si richiede di confermare se è sufficiente dichiarare nel DGUE la volontà di subappaltare tali lavori o, diversamente se è necessario indicare il subappaltatore e se, quest’ultimo, deve presentare distinto DGUE.
05/02/2025 08:29
Risposta
Si conferma che è sufficiente dichiarare nel DGUE la volontà di subappaltare tali lavori. Non è necessario indicare il subappaltatore.
06/02/2025 16:35
Quesito #6
in riferimento alla procedura in oggetto si chiede conferma che quanto riportato al punto 8 “SUBAPPALTO” della lettera di invito, sia valido anche per i servizi di progettazione afferenti al Geologo (cfr. punto 6.2 della lettera di invito “redazione della relazione geologica”), e che pertanto qualora il RT dei Professionisti indicato non possegga al suo interno il Geologo possa ugualmente partecipare indicando la prestazione quale subappaltata dallo Studio medesimo.
07/02/2025 08:25
Risposta
Nel caso prospettato, il RT dei Professionisti non concorre all'affidamento, in quanto "indicato" e non raggruppato con l'operatore economico invitato alla procedura.
L'istituto del subappalto è ammesso dal Codice esclusivamente con riferimento al concorrente e non a soggetti terzi, quali progettisti indicati.
Ad ogni buon conto è possibile ricorrere ad altri modelli organizzativi. A tal proposito, si consideri ad esempio il parere n. 2828 del 26 settembre 2024, rilasciato dal Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
L'istituto del subappalto è ammesso dal Codice esclusivamente con riferimento al concorrente e non a soggetti terzi, quali progettisti indicati.
Ad ogni buon conto è possibile ricorrere ad altri modelli organizzativi. A tal proposito, si consideri ad esempio il parere n. 2828 del 26 settembre 2024, rilasciato dal Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
10/02/2025 10:25
Quesito #7
con riferimento ai Requisiti di idoneità professionale per la prestazione secondaria (progettazione), a pag. 9 della Lettera d'invito è riportato che: "Considerata la varietà dei requisiti di cui dichiarare li possesso in relazione alle molteplici forme giuridiche soggettive ammesse per i progettisti obbligati a rendere la relativa dichiarazione, si raccomanda fortemente di utilizzare il modello predisposto dalla stazione appaltante anche ai fini di non compromettere il celere svolgimento dei lavori del seggio di gara". Si chiede di indicare quale sia il modello predisposto dalla stazione appaltante da utilizzare.
10/02/2025 14:26
Risposta
Il modello di cui trattasi è presente sia nella sezione allegati con denominazione "05a-all.d-dichiarazione-progettisti.docx", sia nello slot raggiungibile come di seguito indicato:
Effettuare il login a TuttoGare
aprire la pagina https://gareappalti.uniba.it/gare/dettaglio.php?codice=599
seguire il percorso: "Partecipa" > "Busta Amministrativa" > "Dichiarazioni progettisti"
Ulteriori informazioni sulle modalità di utilizzo della piattaforma sono reperibili nel documento "Norme tecniche di utilizzo" accessibile dalla home page di TuttoGare https://gareappalti.uniba.it/
È possibile altresì consultare il servizio HELP DESK di Studio Amica
assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 400 31 280
Attivo dal Lunedì al Venerdì non festivi dalle 09:00 alle 18:00
Effettuare il login a TuttoGare
aprire la pagina https://gareappalti.uniba.it/gare/dettaglio.php?codice=599
seguire il percorso: "Partecipa" > "Busta Amministrativa" > "Dichiarazioni progettisti"
Ulteriori informazioni sulle modalità di utilizzo della piattaforma sono reperibili nel documento "Norme tecniche di utilizzo" accessibile dalla home page di TuttoGare https://gareappalti.uniba.it/
È possibile altresì consultare il servizio HELP DESK di Studio Amica
assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 400 31 280
Attivo dal Lunedì al Venerdì non festivi dalle 09:00 alle 18:00