Register of suppliers

Albo dei professionisti

Tender notices

21
SET 23

Verifica offerte anormalmente basse e prosecuzione lavori del Seggio di gara


Nell'odierna seduta il Seggio di gara ha provveduto alle operazioni sino all'apertura e lettura dell'offerta economica dell'unico partecipante, al termine delle quali ha trasmesso al RUP la documentazione per le valutazioni circa la possibile anomalia del...
21
SET 23

Prosecuzione lavori Seggio di gara


Il Seggio di gara si riunirà in seduta pubblica il giorno lunedì 25 settembre 2023 alle ore 11.00, presso la sala Appalti sita al piano rialzato del Palazzo Polifunzionale Studenti (ex Palazzo Poste), p.za Cesare Battisti n.1, Bari, per la prosecuzione,...
20
SET 23

ID 327 - LETTURA CONTENUTO BUSTA C - OFFERTA ECONOMICA


La Commissione giudicatrice, nell’odierna seduta del 20 settembre 2023, ha dato lettura del contenuto delle offerte economiche – busta C Si riporta di seguito il relativo prospetto: Ribassi percentuali offerti: Vedetta 2 Mondialpol SpA      ...
20
SET 23

GARA ID 327-LETTURA PUNTEGGIO OFFERTA TECNICA


La Commissione giudicatrice, nell’odierna seduta del 20 settembre 2023, ha dato lettura dei punteggi attribuiti alle offerte tecniche relativamente ai concorrenti ammessi. Si riporta di seguito il relativo prospetto. Punteggi finali attribuiti alle o...
20
SET 23

Verifica offerte anormalmente basse e prosecuzione lavori del Seggio di gara


Nell'odierna seduta il Seggio di gara ha provveduto alle operazioni sino all'apertura e lettura dell'offerta economica dell'unico partecipante, al termine delle quali ha trasmesso al RUP la documentazione per le valutazioni circa la possibile anomalia del...
18
SET 23

Rinvio della prima seduta pubblica del Seggio di gara alle ore 09:30 di giovedì 21.09.2023.


Si comunica che, per esigenze istituzionali, la prima seduta pubblica del Seggio di gara, programmata per martedì 19.09.2023, si svolgerà alle ore 09:30 di giovedì 21.09.2023. Direzione Appalti, Edilizia e Patrimonio Il Direttore Responsabile Dott. Al...
15
SET 23

GARA ID 327-LETTURA PUNTEGGIO OFFERTA TECNICA E APERTURA DELLA BUSTA C


La Commissione Giudicatrice si riunirà, in seduta pubblica, il giorno 20 settembre 2023, alle ore 11.30, presso la Sala Appalti sita al piano terra del Palazzo ex Poste, per dare lettura dei punteggi attribuiti alle offerte tecniche dei concorrenti amme...
14
SET 23

GARA ID 334 - COMUNICAZIONE GRADUATORIA FINALE OFFERTA AMMESSA E PROPOSTA DI AGGIUDICAZIONE


La Commissione giudicatrice, nell’odierna seduta del 14 settembre 2023, ha proceduto a calcolare il punteggio dell’offerta economica ed a sommarlo al punteggio assegnato all’offerta tecnica. Celdes S.r.L. (c.f./p.iva 02938930589) – punteggi asseg...
14
SET 23

GARA ID 334 - COMUNICAZIONE PUNTEGGIO OFFERTA ECONOMICA


La Commissione giudicatrice, nell’odierna seduta del 14 settembre 2023, ha dato lettura del punteggio attribuito all’offerta economica relativamente all’unico operatore partecipante:  operatore economico punteggio finale offerta eco...
14
SET 23

GARA ID 334 - COMUNICAZIONE PUNTEGGIO OFFERTA TECNICA


La Commissione giudicatrice, nell’odierna seduta del 14 settembre 2023, ha dato lettura del punteggio attribuito all’offerta tecnica relativamente all’unico operatore partecipante:  operatore economico punteggio finale offerta econo...
08
SET 23

GARA ID 334-APERTURA DELLA BUSTA B – VERIFICA DELLA PRESENZA DEI DOCUMENTI RICHIESTI DAL DISCIPLINARE DI GARA – EVENTUALE LETTURA PUNTEGGIO OFFERTA TECNICA E APERTURA DELLA BUSTA C


La Commissione giudicatrice, istituita nell’ambito della presente procedura di gara, si riunirà in data 14.09.2023, alle ore 10:00, presso la Sala Appalti sita al piano rialzato del Centro Polifunzionale Studenti (Palazzo ex Poste), Piazza Cesare Batti...

Regulatory updates

Mancata aggiudicazione ed accoglimento della...

Mancata aggiudicazione e risarcimento del danno. La gara viene erroneamente aggiudicata alla controinteressata (errore di calcolo nella determinazione della soglia automatica di anomalia). La ricorrente, poiché i lavori sono già stati interamente eseguiti, insiste nella domanda risarcitoria per equivalente, che quantifica in € 45.935,00 (o in quella che il Tribunale riterrà di determinare). [[CASESTUDY]] Tar Sicilia, Catania, Sez. II, 21/09/...
Revisione prezzi e recupero di somme indebitamente...

L’annullamento di “certificati di pagamento straordinari”, inizialmente riconosciuti in favore della ditta ricorrente a titolo di adeguamento dei prezziari regionali per l’aumento straordinario dei costi dei lavori pubblici ex art. 26 d.l. n. 50/2022 è oggetto di pronuncia da parte del Tar Puglia. [[CASESTUDY]] Nel riconoscere la legittimità dell’operato del Comune, respingendo il ricorso, Tar Puglia, Lecce, Sez. II, 20/09/2023, n. 1...
Se l’istanza di accesso è tardiva non opera...

Nel dichiarare irricevibile il ricorso a causa della tardività dello stesso, il Tar Puglia ricorda i principi dell’Adunanza Plenaria 12/2020, e ribadisce i canoni di auto-responsabilità degli operatori economici, che devono farsi parte diligente ed ottemperare alle modalità di presentazione dell’istanza di accesso per come stabilite dall’Amministrazione. Questo quanto stabilito da Tar Puglia, Bari, Sezioni Unite, 19/09/2023, n. 1136: Tu...
L’attività di valutazione dell’offerta tecnica...

Il Tar Calabria conferma la propria precedente posizione (vedi Il RUP che entra nel merito dell’offerta tecnica ed identifica le proposte come “varianti progettuali”, esorbita dalle proprie competenze. – Giurisprudenzappalti) per ribadire come l’attività di valutazione dell’offerta tecnica rientri nelle dirette prerogative della Commissione di gara e non del RUP. ATI viene esclusa dal RUP, dopo che la sua offerta era stata giudicata...
...

Merita segnalazione la sentenza del Consiglio di Stato che, nel respingere l’appello, ricorda i consolidati principi affermati in materia dalla giurisprudenza riguardo all’anomalia dell’offerta. [[CASESTUDY]] Ecco quanto stabilito da Consiglio di Stato, Sez. V, 15/09/2023, n. 8356: 7.- Dal secondo al sesto motivo l’appellante contesta sotto plurimi profili il giudizio di congruità espresso all’esito del subprocedimento di valutazione ...
L’esercizio del diritto di opzione non si inserisce...

L’esercizio del diritto di opzione da parte della P.a. non si inserisce nell’alveo dell’esercizio di un pubblico potere, ma è la manifestazione della capacità e dei poteri di diritto privato di cui la stessa è titolare, sì che ai sensi dell’art. 1, comma 1 bis, l. n. 241 del 1990, la pubblica amministrazione, nell’adozione di atti di natura non autoritativa, agisce secondo le norme di diritto privato salvo che la legge disponga dive...
Risarcimento da responsabilità precontrattuale....

Il Consiglio di Stato stabilisce come, per rilevare l’eventuale risarcimento da responsabilità precontrattuale, occorra verificare se la PA si sia comportata non solo da buon amministratore ma anche da corretto contraente. Perché, nel caso in questione, la revoca è stata in sé legittima ma il comportamento complessivamente tenuto dalla pubblica amministrazione non è risultato improntato alla massima lealt...
L’iscrizione nel registro degli indagati non...

La mera iscrizione nel registro degli indagati non può, da sola, determinare effetti pregiudizievoli di natura civile o amministrativa per la persona alla quale il reato è attribuito. Pertanto non comporta più l’esclusione dalle gare d’appalto. E’ quanto ha precisato l’Autorità Nazionale Anticorruzione con la delibera N. 397 del 6 settembre 2023, chiarendo quanto stabilito dal nuovo...
Il trasporto pubblico locale ha un regime speciale...

Il trasporto pubblico locale ha un regime speciale di affidamento. Lo ribadisce il Consiglio di Stato nella sentenza odierna. L’appellante censura la sentenza impugnata nella parte in cui il T.A.R. ha respinto i motivi proposti, richiamando l’art. 18 del d.lgs. n. 50 del 2016 e ritenendo che le relative disposizioni non si applicherebbero “alle concessioni di servizi di trasporto pubblico di passeggeri ai sensi del regolamento (CE) n. 1370/...
...

Il Consiglio di Stato ribadisce come l’omessa allegazione della documentazione di gara, o la sua incompletezza, anche ove tale adempimento sia richiesto dalla lex specialis (o dalla legge, come nel caso di specie) a pena di esclusione, lungi dal consentire l’adozione del provvedimento di esclusione dell’operatore economico dalla procedura, costituisce, piuttosto, il presupposto – ai sensi dell’art. 83, comma 9, del c...
TuttoGare


Technical usage rules | Policy privacy
Help desk assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 40 031 280

Monday to Friday: 9am-6pm

Università degli studi di Bari

Piazza Umberto I Bari (BA)
Tel. 080571.4140/4306 - Email: universitabari@pec.it - PEC: contratti.dag@pec.uniba.it