Pubblicato

Gara #709

Lavori e progettazione esecutiva per la realizzazione, all'interno del Campus scientifico Quagliariello di Bari, dei laboratori didattici e della biblioteca centrale presso il vecchio edificio degli Istituti biologici e la nuova sede del Museo di zoologia 'Lidia Liaci' presso l'edificio ex Botanica.
Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

29/06/2025
Aperta
Lavori e progettazione esecutiva
€ 12.210.357,84
Bonsegna Giuditta

Categorie merceologiche

45259 - Riparazione e manutenzione di impianti
3915 - Arredi ed attrezzature varie
45262522 - Lavori edili

Lotti

1
B7759F4D18
H92B22005510006
Qualità prezzo
Lavori e progettazione esecutiva per la realizzazione, all'interno del Campus scientifico Quagliariello di Bari, dei laboratori didattici e della biblioteca centrale presso il vecchio edificio degli Istituti biologici e la nuova sede del Museo di zoologia 'Lidia Liaci' presso l'edificio ex Botanica.
Gli edifici interessati dagli interventi sono: - “Vecchi Dipartimenti Biologici” per l’intero edificio; - “Botanica” per parte del primo piano e del secondo. VECCHI DIPARTIMENTI BIOLOGICI I lavori hanno ad oggetto la ristrutturazione, il recupero funzionale e la messa in sicurezza antincendio dell’edificio che ospitava i vecchi Dipartimenti Biologici all’interno del Campus Scientifico “Quagliarello” di Bari Gli interventi sono finalizzati al recupero ad al potenziamento degli spazi didattici oltre che al recupero degli ambienti posti al piano seminterrato ed interrato. L’intero edifico sarà oggetto degli interventi necessari alla messa in sicurezza antincendio, mentre si procederà alla rifunzionalizzazione dei piani, dal secondo al quinto, ove saranno inseriti i nuovi laboratori scientifico didattici per le esigenze dei Dipartimenti di Biologia, Biotecnologia, Chimica e Farmacia. Inoltre, il piano rialzato ospiterà la biblioteca centrale scientifica con ampia sala lettura. L'intervento è finalizzato alla riqualificazione integrale con destinazione d’uso specifica per la quale oggi viene già utilizzata, ma con l’obiettivo di rendere maggiormente funzionali le aree destinate a laboratori, nonché dotarle di servizi annessi (quali gli ambienti living¬room), nella logica di una riqualificazione complessiva e adeguamenti normativi impiantistici. BOTANICA I lavori hanno ad oggetto la ristrutturazione e il recupero funzionale di parte degli ambienti posti al piano primo dell’edificio di Botanica all’interno del Campus Scientifico “Quagliarello” di Bari. Una parte del piano primo del dipartimento di Botanica sarà oggetto di interventi finalizzati al recupero a nuovi spazi museali sempre inseriti nell’ambito delle attività didattiche universitarie. Si procederà alla rifunzionalizzazione del piano, oggi prevalentemente utilizzato a biblioteca e spazi annessi, ove saranno individuati i nuovi spazi da adibirsi agli allestimenti del museo di zoologia del Dipartimento. Gli ambienti interessati e soggetti a riqualificazione, manterranno sempre la destinazione d’uso di ambienti didattici universitari per la quale oggi viene già utilizzata, ma con l’obiettivo di rendere maggiormente funzionali le aree espositive nonché, dotarle di servizi annessi, nella logica di una riqualificazione complessiva e adeguamenti normativi impiantistici. Il secondo piano sarà oggetto di un intervento di manutenzione straordinaria con rifacimento delle pavimentazioni, tinteggiature e ammodernamento degli impianti tecnologici e dei laboratori esistenti.
€ 8.513.198,27
€ 3.204.482,87
€ 492.676,70

Scadenze

26/09/2025 12:00
06/10/2025 12:00
13/10/2025 09:30

Allegati

01-disciplinare-di-gara.pdf
SHA-256: 58d8fb74bac0b93a7b3f5615c1f890315906530d3ab6b650581071c4fc36f47f
29/06/2025 11:04
862.46 kB
02a-all.a-domanda-di-partecipazione.docx
SHA-256: 2d2dabc337c34d1fda5fbb3c58b2e13303aa73c6d20c72cf39fe286ff579b939
29/06/2025 11:04
56.47 kB
02b-all.a-domanda-di-partecipazione.pdf
SHA-256: 28661cb6f837a9e7eecea2821161e59f0695ace49e5c90910d6224d56ebc4d11
29/06/2025 11:04
327.68 kB
03a-all.b-dichiarazioni-integrative.docx
SHA-256: 5967ba9a54abaa310b1b8ca527734ad21a113f3b4cc8a8bcbabaeb4cb92ea04b
29/06/2025 11:04
45.78 kB
03b-all.b-dichiarazioni-integrative.pdf
SHA-256: 06f11513ffe328db539ed0742e634f56c2142a74b5462041df9825ef803bddc2
29/06/2025 11:04
248.55 kB
04a-all.c-dichiarazione-ausiliaria.docx
SHA-256: f04830546d401a96d46e7244ca3c231e452b5997352162c7932f623631a852ec
29/06/2025 11:04
32.77 kB
04b-all.c-dichiarazione-ausiliaria.pdf
SHA-256: f2ca4524261ff6bc281f21cb39e62e6730699e7b202d5312c860118bed1624dd
29/06/2025 11:04
219.07 kB
05a-all.d-dichiarazione-progettisti.docx
SHA-256: bdbc6d48955983eb406e7cd567efb5dc42f605b11e5e185c0f23b031e1e90dcf
29/06/2025 11:04
39.88 kB
05b-all.d-dichiarazione-progettisti.pdf
SHA-256: 0a6757b01a1b693e96893010df742bd687fe2addd44732be059b42f9daf059bc
29/06/2025 11:04
322.22 kB
06a-all.e-scheda-offerta-tecnica-criteri-quantitativi-e-tabellari.docx
SHA-256: 15f3b916a310b71bba0b3c2e9afb6157cec470f193a7c83f88283534a87c021d
29/06/2025 11:04
45.32 kB
06b-all.e-scheda-offerta-tecnica-criteri-quantitativi-e-tabellari.pdf
SHA-256: bbe5c26a14d6db7bf426ab3dd218850b592eaec996b0100cd984c93962025d9a
29/06/2025 11:04
265.33 kB
07a-all.f-dichiarazione-ccnl.docx
SHA-256: 3995218458a9b30dc2f42a4c2e1568f794403a3f67c47250cf746aaa38573164
29/06/2025 11:04
31.55 kB
07b-all.f-dichiarazione-ccnl.pdf
SHA-256: a1716bc85e85ba26467216d8e1dd850438836281c7f29cf2503f2b18f5c8bbd3
29/06/2025 11:04
157.08 kB
08a-all.g-scheda-offerta-economica.docx
SHA-256: 98808f98ccb819bdb9b8a7ac9c4a863da6b7e668fd98b43f83a44e939be50937
29/06/2025 11:04
37.70 kB
08b-all.g-scheda-offerta-economica.pdf
SHA-256: 82abcdc03189ef89ec292d067b7e72fa5a8db959768baa2499a4387a0aee723c
29/06/2025 11:04
169.98 kB
09a-all.h-imposta-di-bollo.docx
SHA-256: 99f25fda1722b566c63a10f882ff54b1abb2739e914296a6ddf11350885961e5
29/06/2025 11:04
32.01 kB
09b-all.h-imposta-di-bollo.pdf
SHA-256: 634d8a63e583b141cb87862a42aaa338efc2e18f7348a92aa4bd47ad4cfeed40
29/06/2025 11:04
150.92 kB
10a-dgue.pdf
SHA-256: 33d6f2f2b7884c20c2c78100f79764789d920d0f3e39e21f7669d9b82ff4ddf5
29/06/2025 11:04
86.06 kB
10b-dgue.xml
SHA-256: 3248b74d6691cb7bc4017cf825bfdfac4cdad437a56680290d46c9e7f5f48366
29/06/2025 11:04
224.95 kB
11-csa-capitolato-speciale-di-appalto.pdf
SHA-256: 066db7431a7c2ac604b997b73e73d2f4ba5bc5cdd8755cce68e0cf7114351193
29/06/2025 11:04
1.99 MB
12-lista-per-l-offerta.zip
SHA-256: 33c90220f882dac7d99a3bf0ee8ab375217d9c78f92f93520eab29ed03767422
29/06/2025 11:04
320.80 kB
13-documentazione-progettuale.zip
SHA-256: 727913854d646ea3c3a58a91d721f187406b6f4723c85cb19112ba9651b60895
29/06/2025 11:07
543.10 MB
14-patto-di-integrita.pdf
SHA-256: b2b368954f3dacf07cf469edb5727342b33c72c51791f9144b5a0dde0be14362
29/06/2025 11:08
267.76 kB
15-codice-di-comportamento-dr-2908-del-09.09.2021.pdf
SHA-256: 2550e62b32b76829d02de578054fa1e01cccf757adb2bde1e6f56bb6b7b65291
29/06/2025 11:08
138.24 kB
16-informativa-sul-trattamento-dei-dati-personali.pdf
SHA-256: 1afedf3bc5890bc1cce0589f64d43fea946e993187b791bb137ef3d43c5630c1
29/06/2025 11:08
603.19 kB
atti-2023.05.09-ddg-516-incarichi.pdf
SHA-256: 8aaf68befe5ae92165f4fa599f4dc722bac4afb20f5f750931865dbc5929b776
29/06/2025 11:08
218.22 kB
atti-2025.06.27-ddg-1040-determina-a-contrarre.pdf
SHA-256: 4f7d7dfd36b92965def8bb122182de1311582fb64baa07cc429d3f4abb1a74e2
29/06/2025 11:08
615.05 kB
bio-asl-sisp-2024-09-11.pdf
SHA-256: dd7295c1515e9c4b48e96b346a44ffba5e3a6d52ab9610f793689de4da369d0f
30/06/2025 13:48
1.76 MB
bio-asl-spesal-2025-03-28.pdf
SHA-256: eaa4b12993713213f8ef23e9e8477e7503a2c284575c13be2c12d8d7bb1f9b93
30/06/2025 13:48
1.79 MB
bio-vvf-2023-11-21.pdf
SHA-256: 9fa340aad1f36a97d0bb7a31a07afc677c1385f84180277d9807747ed662829f
30/06/2025 13:48
214.95 kB
bio-vvf-2024-09-02.pdf
SHA-256: 89e12443471d3ce2a371e438014eb723e6a026553f6e209ec3abd03873c468a9
30/06/2025 13:48
212.79 kB
bot-asl-sisp-2023-09-23.pdf
SHA-256: 46cc78e6e7f34a8e404a9f9ab675987af3913efec032080ec5f28c281ed050b3
30/06/2025 13:48
1.76 MB
rapporto-di-verifica.pdf
SHA-256: 0ff792a54c14873c2544db339198167702f479bd8cd947952bac7811647a6908
30/06/2025 13:48
1.98 MB
validazione-vecchi-biologici.pdf
SHA-256: e7edeae257295e98d9ecb398b6c9ace45477ee378e167ced7ce60a2390a58782
30/06/2025 13:48
144.37 kB
Altre iniziative e informazioni
Notizie BANDO a CASCATA per attività di ricerca condotte da Università Statali, Università non Statali legalmente riconosciute ed accreditate dal MUR e Enti Pubblici di Ricerca vigilati dal MUR, in forma singola o congiunta - Spoke 6 "Symbiotic AI" BANDO A CASCATA nell’ambito del Progetto “Growing Resilient, INclusive and Sustainable”, Spoke 7 “Territorial sustainability” volto al finanziamento di n. 9 Progetti di Ricerca Bando a cascata nell’ambito del Progetto "National Center For Gene Teraphy and Drugs Based on RNA Tecnology" volto al finanziamento di n. 3 Progetti di Ricerca - Spoke 7 "BIOCOMPUTING" BANDO a CASCATA Progetto AGRITECH - National Research Centre for Agricultural Technologies, Spoke 7 BANDO a CASCATA Progetto "HPC – National Centre for HPC, Big Data and Quantum Computing", Spoke 5 "Environment & Natural Disasters", volto al finanziamento di 8 Progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale condotti da Imprese BANDO A CASCATA progetto "CHANGES - Cultural Heritage Active Innovation for Sustainable Society", Spoke 1 "Historical Landscapes, Traditions and Cultural Identities", volto al finanziamento di n. 5 Progetti di Ricerca Fondamentale e di Ricerca Industriale BANDO A CASCATA progetto "FAIR – Future Artificial Intelligence", Spoke 6 "Symbiotic AI", volto al finanziamento di n. 8 Progetti di Ricerca Industriale, Sviluppo Sperimentale e Studi di Fattibilità condotti da Imprese BANDO A CASCATA progetto "GRINS – Progetto Growing Resilient, INclusive and Sustainable", Spoke 7 "Territorial sustainability", volto al finanziamento di 5 Progetti di Ricerca Industriale condotti da Imprese BANDO a CASCATA "ON Foods (Research and Innovation Network on Food and Nutrition Sustainability, Safety and Security – Working ON Foods)", Spoke 3 "Food Safety of Traditional and Novel Foods", volto al finanziamento di 10 Progetti di Ricerca BANDO A CASCATA Progetto "RETURN – Multi-Risk sciEnce for resilienT commUnities undeR a changiNg climate", Spoke VS3 "Earthquake and Volcanoes", volto al finanziamento di 4 Progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale condotti da Imprese BANDO A CASCATA nell’ambito del progetto "HPC – National Centre for HPC, Big Data and Quantum Computing", Spoke 5 “Environment & Natural Disasters” volto al finanziamento di n. 3 Progetti di Ricerca condotti da da Università ed Enti di Ricerca

Università degli studi di Bari

Piazza Umberto I Bari (BA)
Tel. 080571.4140/4306
Email: universitabari@pec.it - PEC: contratti.dag@pec.uniba.it
HELP DESK
assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 400 31 280
Attivo dal Lunedì al Venerdì non festivi dalle 09:00 alle 18:00