Pubblicato
Gara #710
Procedura aperta per l'affidamento della progettazione esecutiva, sulla base del progetto di fattibilità tecnico economica, e dei lavori, per la realizzazione di nuove aule, all'interno del Campus scientifico Quagliariello di Bari.Informazioni appalto
29/06/2025
Aperta
Lavori e progettazione esecutiva
€ 12.968.649,56
Bonsegna Giuditta
Categorie merceologiche
45262522
-
Lavori edili
45331
-
Lavori di installazione di impianti di riscaldamento, ventilazione e climatizzazione
32523
-
Impianti per telecomunicazioni
Lotti
1
B775A11509
H95E22000410006
Qualità prezzo
Progettazione esecutiva, sulla base del progetto di fattibilità tecnico economica, e dei lavori, per la realizzazione di nuove aule, all'interno del Campus scientifico Quagliariello di Bari.
Progettazione esecutiva, sulla base del progetto di fattibilità tecnico economica, e dei lavori, per la realizzazione di nuove aule, all'interno del Campus scientifico Quagliariello di Bari.
€ 9.554.611,65
€ 3.086.537,91
€ 327.500,00
Scadenze
19/09/2025 12:00
29/09/2025 12:00
06/10/2025 09:30
Allegati
01-disciplinare-di-gara.pdf SHA-256: 262dff82ef7dba39e0d525e0675e11a6a1203b35af57398f7334f289bbbae711 29/06/2025 13:26 |
792.14 kB | |
02a-all.a-domanda-di-partecipazione.docx SHA-256: 85817f7800b3d3210f2df45bb459c51b37da63f7b71e42b264e65e315d08d7c7 29/06/2025 13:26 |
57.07 kB | |
02b-all.a-domanda-di-partecipazione.pdf SHA-256: 94ebfb22d976db68e27602b2ee5edb95056530746f223dfa1896943e70380811 29/06/2025 13:26 |
329.94 kB | |
03a-all.b-dichiarazioni-integrative.docx SHA-256: 66a77d38eecbc994d9d479161905db533c9f5c323854de767447c9cf43ce0544 29/06/2025 13:26 |
45.71 kB | |
03b-all.b-dichiarazioni-integrative.pdf SHA-256: 431570ad49d1503545e0902e3301b3f974c5d57ba857d8b394d1a022850efabf 29/06/2025 13:26 |
247.65 kB | |
04a-all.c-dichiarazione-ausiliaria.docx SHA-256: c25cc92b4fe71721b5ffd4f5f17cf911e9585b069b946c4a02863b6bf9522907 29/06/2025 13:26 |
32.67 kB | |
04b-all.c-dichiarazione-ausiliaria.pdf SHA-256: cc2f8b1be6ddcd6866798e8980bab4af3dd5bba9f62d3c1e4bf98e1a0260cd7a 29/06/2025 13:26 |
216.12 kB | |
05a-all.d-dichiarazione-progettisti.docx SHA-256: efbe3a78504c3e13e8695068aba5cb956863737304cd4dcca7400dff9d3fe5d6 29/06/2025 13:26 |
40.07 kB | |
05b-all.d-dichiarazione-progettisti.pdf SHA-256: 10a611ea7e01fbe44b483ee0de8b8d0711c6be0756de6d18e02eaddbb7ea1719 29/06/2025 13:26 |
320.60 kB | |
06a-all.e-scheda-offerta-tecnica-criteri-quantitativi-e-tabellari.docx SHA-256: 633c63b67f94465fbb0d79234285a10efecfefa5a85d3cd73807acd9eeb8af36 29/06/2025 13:26 |
43.47 kB | |
06b-all.e-scheda-offerta-tecnica-criteri-quantitativi-e-tabellari.pdf SHA-256: 7df08856b02d8444fb9efa1081502d5ebf276e083cee1e91a6bdf735e4e3e1f8 29/06/2025 13:26 |
276.78 kB | |
07a-all.f-dichiarazione-ccnl.docx SHA-256: 826260baecdca286d66090d328e5f74acd62a1042fe1fb42e1ddca21ce93185c 29/06/2025 13:26 |
31.41 kB | |
07b-all.f-dichiarazione-ccnl.pdf SHA-256: 8e708739c4e62cbd4cf35582f2697c416b23f6b7d9ae23352640aacb90fa6b88 29/06/2025 13:26 |
155.53 kB | |
08a-all.g-scheda-offerta-economica.docx SHA-256: 95992246707cd3f845e65c535a6da69c3e437ef7aeea6be3ab464f81b9074560 29/06/2025 13:26 |
37.65 kB | |
08b-all.g-scheda-offerta-economica.pdf SHA-256: 7013d622854ca13405011d71c2528edbcb4650268da8a6a12d6b20a20b69ee35 29/06/2025 13:26 |
168.01 kB | |
09a-all.h-imposta-di-bollo.docx SHA-256: b7b590cfcaa76af659fbbbd6abd75ebaea5e5750dabc44f03ae0aa292ebc2274 29/06/2025 13:26 |
31.93 kB | |
09b-all.h-imposta-di-bollo.pdf SHA-256: a3e6e5e4ae8fac54025c0c363773ba0aff8603d5a17b106d707565429577b06c 29/06/2025 13:26 |
147.85 kB | |
10a-dgue.pdf SHA-256: 2a95b6a75902d07f89743898748b1708e8c7c7ac1e142b8d28146540b25e7a05 29/06/2025 13:26 |
85.61 kB | |
10b-dgue.xml SHA-256: c3b9dbe3f1e82f68163a42fa8f12a644e1fe0731759b6fc1cbb8b8dbc49f1b52 29/06/2025 13:26 |
224.61 kB | |
11-csa-capitolato-speciale-di-appalto.pdf SHA-256: 1cb5cfe30a738a198ce451cd1e7f29039c127d2ee5db0bd32e3b85af9b25504d 29/06/2025 13:26 |
1.93 MB | |
12-documentazione-progettuale.zip SHA-256: f53a66d2290a6834748cf9b0a23ca9b109b3e64019c87b4ccd5e3e462aa99084 29/06/2025 13:32 |
887.65 MB | |
13-patto-di-integrita.pdf SHA-256: 5fda0b3fbab6d64996c0df0737a50ede20e17137f784b55c30cf8a5f4f2d7655 29/06/2025 13:33 |
294.82 kB | |
14-codice-di-comportamento-dr-2908-del-09.09.2021.pdf SHA-256: 2550e62b32b76829d02de578054fa1e01cccf757adb2bde1e6f56bb6b7b65291 29/06/2025 13:33 |
138.24 kB | |
15-informativa-sul-trattamento-dei-dati-personali.pdf SHA-256: 1afedf3bc5890bc1cce0589f64d43fea946e993187b791bb137ef3d43c5630c1 29/06/2025 13:33 |
603.19 kB | |
16-vv.ff.-valutazione-conformita-progetto-normativa.pdf SHA-256: a43ce35e403b750f1f01f0b146b50eb5bb792d3744c2b87bf3c60737689e6445 29/06/2025 13:33 |
493.12 kB | |
atti-2025.06.27-ddg-1039-determina-a-contrarre.pdf SHA-256: c3538fe396bff8d1d927ee9e0c7c6585b5333cbed904f78d329d2f37544858dc 29/06/2025 13:33 |
404.71 kB | |
parere-asl.pdf SHA-256: 13765ab55d0da9be2b783203c9e9ba41212307e3aad1657d3d69fad1fab7ea2d 30/06/2025 13:46 |
1.76 MB | |
validazione-nuove-aule.pdf SHA-256: 899fdd0fcf155bc3553a6a5ab22474f222e411cfe192b98ebb73f4b52cc5e992 30/06/2025 13:46 |
137.25 kB | |
rapporto-di-verifica.pdf SHA-256: e64c693f299c1b1f3d796ae934355d0fa3c5f6c25a91cc6dcfa00d902b94f5fe 30/06/2025 13:46 |
15.09 MB | |
2025.07.01-bando-guue.pdf SHA-256: bd4debbfb72d4ed829cd36ea5963ac25f17bad9dc040a78e92a6e3d5b366c74c 02/07/2025 19:49 |
91.41 kB | |
corrispettivi-progettazione.pdf SHA-256: 7ab8d59bd631d2edeb44adc8ba7fa81308dd04a920de9f5a0bf12a6208c5b56a 07/08/2025 20:39 |
139.54 kB |
Chiarimenti
11/07/2025 12:20
Quesito #1
1. Confermate che anche per i criteri quantitativi e tabellari bisogna allegare una relazione tecnica?
2. Confermate che il punteggio tabellare verrà assegnato automaticamente e in valore assoluto, in base alla presenza o assenza nell’offerta dell’elemento richiesto? (Risposta: Sì o No).
3. confermate che, ad esempio, nel criterio 4.4 dell’Art. 3.2.3 del Decreto CAM Edilizia, relativo alle Prestazioni migliorative dei prodotti da costruzione, il numero di prodotti migliorati non influenzerà il punteggio finale, che rimarrà sempre pari a 1?
4. Confermate che le comprove richieste per le dichiarazioni di impegno relative ai CAM da allegare alla domanda di partecipazione saranno richieste solo in fase di aggiudicazione/ esecuzione dei lavori e non in fase di partecipazione?
2. Confermate che il punteggio tabellare verrà assegnato automaticamente e in valore assoluto, in base alla presenza o assenza nell’offerta dell’elemento richiesto? (Risposta: Sì o No).
3. confermate che, ad esempio, nel criterio 4.4 dell’Art. 3.2.3 del Decreto CAM Edilizia, relativo alle Prestazioni migliorative dei prodotti da costruzione, il numero di prodotti migliorati non influenzerà il punteggio finale, che rimarrà sempre pari a 1?
4. Confermate che le comprove richieste per le dichiarazioni di impegno relative ai CAM da allegare alla domanda di partecipazione saranno richieste solo in fase di aggiudicazione/ esecuzione dei lavori e non in fase di partecipazione?
15/07/2025 11:34
Risposta
1.
Si conferma.
Si rammenta, inoltre, quanto specificato al par. 15 "Offerta tecnica" del disciplinare di gara, ovvero "In caso di mancata produzione di documenti o loro parti, necessari all'attribuzione dei punteggi, al relativo criterio è assegnato un punteggio pari a zero".
Pertanto, per i criteri quantitativi e tabellari, nel caso in cui il disciplinare preveda la produzione di ulteriore documentazione, ma l'offerente si sia limitato alla compilazione della scheda offerta tecnica e la commissione pertanto non sia in grado di desumere la particolare soluzione funzionale offerta relativa allo specifico criterio, il concorrente non viene escluso, ma allo specifico criterio è assegnato punteggio pari zero.
2. Si.
3. Si conferma.
4. Si conferma.
Si conferma.
Si rammenta, inoltre, quanto specificato al par. 15 "Offerta tecnica" del disciplinare di gara, ovvero "In caso di mancata produzione di documenti o loro parti, necessari all'attribuzione dei punteggi, al relativo criterio è assegnato un punteggio pari a zero".
Pertanto, per i criteri quantitativi e tabellari, nel caso in cui il disciplinare preveda la produzione di ulteriore documentazione, ma l'offerente si sia limitato alla compilazione della scheda offerta tecnica e la commissione pertanto non sia in grado di desumere la particolare soluzione funzionale offerta relativa allo specifico criterio, il concorrente non viene escluso, ma allo specifico criterio è assegnato punteggio pari zero.
2. Si.
3. Si conferma.
4. Si conferma.
21/07/2025 09:10
Quesito #2
Si richiede se devono essere migliorati i valori di trasmittanza e isolamento acustico riportati nel disciplinare ovvero nella scheda offerta tecnica, oppure i valori riportati nelle tavole di progetto che sono già migliorativi rispetto al disciplinare/scheda offerta tecnica.
Esempio:
Trasmittanza da migliorare:
- disciplinare Uw <= 1.75 W/mqK
- tavola di progetto Uw <= 1.24W/mqK
Potere fonoassorbente da migliorare:
- disciplinare Rw = 36dB
- tavola di progetto Rw = 49dB
Esempio:
Trasmittanza da migliorare:
- disciplinare Uw <= 1.75 W/mqK
- tavola di progetto Uw <= 1.24W/mqK
Potere fonoassorbente da migliorare:
- disciplinare Rw = 36dB
- tavola di progetto Rw = 49dB
21/07/2025 13:07
Risposta
Devono essere migliorati i valori di trasmittanza e isolamento acustico riportati nel CSA, nel disciplinare ovvero nella scheda offerta tecnica.
31/07/2025 12:32
Quesito #3
Si chiede conferma che, con riferimento al criterio 5 - Parità di genere, in caso di ATI basti il possesso della Certificazione da parte di un membro del raggruppamento o dalla Capogruppo.
01/08/2025 17:31
Risposta
Tutti i componenti un raggruppamento comunque denominato devono possedere il certificato di Parità di genere, al fine di conseguire il punteggio riferito al criterio n.5.
In difetto, si configurerebbe:
1. una disparità di trattamento tra il concorrente singolo che assicura che la prestazione sia eseguita da una organizzazione nel suo complesso provvista del requisito di natura sociale in parola, differentemente da un raggruppamento comunque denominato, in grado di garantirne solo una parte;
2. uno svilimento, anche se solo parziale, dell'obiettivo sociale prefissato dal legislatore.
Tanto premesso, qualora uno dei componenti ne sia in possesso, i componenti sprovvisti possono ricorrere all'avvalimento anche interno, come previsto dall'art. 63, comma 1 della Direttiva in materia di appalti pubblici 2014/24/UE.
Inoltre, si coglie l'occasione per ribadire che la documentazione - ex. par. 14.3 della lettera di invito - relativa all'avvalimento, nel caso in cui sia finalizzato a migliorare l’offerta, deve essere caricata nello slot predisposto della "BUSTA TECNICA".
In difetto, si configurerebbe:
1. una disparità di trattamento tra il concorrente singolo che assicura che la prestazione sia eseguita da una organizzazione nel suo complesso provvista del requisito di natura sociale in parola, differentemente da un raggruppamento comunque denominato, in grado di garantirne solo una parte;
2. uno svilimento, anche se solo parziale, dell'obiettivo sociale prefissato dal legislatore.
Tanto premesso, qualora uno dei componenti ne sia in possesso, i componenti sprovvisti possono ricorrere all'avvalimento anche interno, come previsto dall'art. 63, comma 1 della Direttiva in materia di appalti pubblici 2014/24/UE.
Inoltre, si coglie l'occasione per ribadire che la documentazione - ex. par. 14.3 della lettera di invito - relativa all'avvalimento, nel caso in cui sia finalizzato a migliorare l’offerta, deve essere caricata nello slot predisposto della "BUSTA TECNICA".
31/07/2025 12:50
Quesito #4
Si chiede quanto segue:
a) di rendere disponibile il calcolo del compenso professionale la cui pubblicazione è obbligatoria secondo la linea guida ANAC n. 1 punto 2.2 “Per motivi di trasparenza e correttezza è obbligatorio riportare nella documentazione di gara il procedimento adottato per il calcolo dei compensi posti a base di gara, inteso come elenco dettagliato delle prestazioni e dei relativi corrispettivi. Ciò permette ai potenziali concorrenti di verificare la congruità dell’importo fissato, l’assenza di eventuali errori di impostazione o calcolo”
b) di mettere a disposizione la relazione di “Valutazione previsionale di rispetto dei requisiti acustici passivi e delle condizioni di comfort acustico negli ambienti interni” e la “Valutazione previsionale di clima acustico”
c) se verranno forniti al vincitore i file IFC o RVT del progetto a base di gara finalizzati alla realizzazione del BIM
d) che vengano forniti i giustificativi dei nuovi prezzi degli impianti meccanici voci da PA.IM.001 a PA.IM.118 non presenti tra gli allegati dell’analisi dei prezzi
e) Il criterio 2.1 chiede che la macchina PA.IM.026 proposta in miglioria abbia un COP (tratto da scheda tecnica) maggiore di 6,15. La voce di elenco prezzi PA.IM.026 descrive la macchina come LG modello ARUM080LTE6 o equivalente con un SCOP di 4,78 che tecnicamente, non può essere inferiore al COP. Inoltre il sito di certificazione EUROVENT riporta per ARUM080LTE6 in configurazione con 4 cassette un COP di 4.34 (CERTIFICATE N. 14.12.005). Si prega pertanto di rendere disponibili queste schede tecniche e chiarire quale sia il valore corretto tenuto conto che il valore COP di 6,15 risulta insuperabile, se non tecnicamente impossibile.
f) che la verifica di cui al punto e) venga effettuata anche per i valori di COP riportati nel disciplinare ai criteri 2.2, 2.3, 2.4, 2.5, 2.6, 2.7 soprattutto per le unità rooftop (2.5, 2.6,2.7) per le quali Eurovent non certifica l’efficienza dei sistemi di recupero (termodinamico, flussi incrociati ecc)
a) di rendere disponibile il calcolo del compenso professionale la cui pubblicazione è obbligatoria secondo la linea guida ANAC n. 1 punto 2.2 “Per motivi di trasparenza e correttezza è obbligatorio riportare nella documentazione di gara il procedimento adottato per il calcolo dei compensi posti a base di gara, inteso come elenco dettagliato delle prestazioni e dei relativi corrispettivi. Ciò permette ai potenziali concorrenti di verificare la congruità dell’importo fissato, l’assenza di eventuali errori di impostazione o calcolo”
b) di mettere a disposizione la relazione di “Valutazione previsionale di rispetto dei requisiti acustici passivi e delle condizioni di comfort acustico negli ambienti interni” e la “Valutazione previsionale di clima acustico”
c) se verranno forniti al vincitore i file IFC o RVT del progetto a base di gara finalizzati alla realizzazione del BIM
d) che vengano forniti i giustificativi dei nuovi prezzi degli impianti meccanici voci da PA.IM.001 a PA.IM.118 non presenti tra gli allegati dell’analisi dei prezzi
e) Il criterio 2.1 chiede che la macchina PA.IM.026 proposta in miglioria abbia un COP (tratto da scheda tecnica) maggiore di 6,15. La voce di elenco prezzi PA.IM.026 descrive la macchina come LG modello ARUM080LTE6 o equivalente con un SCOP di 4,78 che tecnicamente, non può essere inferiore al COP. Inoltre il sito di certificazione EUROVENT riporta per ARUM080LTE6 in configurazione con 4 cassette un COP di 4.34 (CERTIFICATE N. 14.12.005). Si prega pertanto di rendere disponibili queste schede tecniche e chiarire quale sia il valore corretto tenuto conto che il valore COP di 6,15 risulta insuperabile, se non tecnicamente impossibile.
f) che la verifica di cui al punto e) venga effettuata anche per i valori di COP riportati nel disciplinare ai criteri 2.2, 2.3, 2.4, 2.5, 2.6, 2.7 soprattutto per le unità rooftop (2.5, 2.6,2.7) per le quali Eurovent non certifica l’efficienza dei sistemi di recupero (termodinamico, flussi incrociati ecc)
07/08/2025 20:40
Risposta
a) Il file denominato "corrispettivi progettazione.pdf" è stato appena caricato sulla piattaforma ed è consultabile nella sezione allegati della gara.
b) Come è possibile dedurre dal “Rapporto di verifica” (pag. 20/38), gli elaborati richiesti non sono presenti nel progetto posto a base di gara.
c) Al vincitore verranno consegnati i file IFC in possesso della Stazione appaltante.
d) Le analisi prezzi delle voci da PA.IM.001 a PA.IM.118 sono presenti nell’elaborato “BAU_F_EC_003 - ANALISI PREZZI - V03”, da pag. 83 a pag. 200. A tal proposito si rinvia anche al punto n. 19 del “Rapporto di verifica” (pag. 23/38).
e) Devono essere migliorati esclusivamente i valori riportati nel “disciplinare”/”CSA”/”scheda offerta tecnica”.
f) Idem come alla precedente lettera e).
b) Come è possibile dedurre dal “Rapporto di verifica” (pag. 20/38), gli elaborati richiesti non sono presenti nel progetto posto a base di gara.
c) Al vincitore verranno consegnati i file IFC in possesso della Stazione appaltante.
d) Le analisi prezzi delle voci da PA.IM.001 a PA.IM.118 sono presenti nell’elaborato “BAU_F_EC_003 - ANALISI PREZZI - V03”, da pag. 83 a pag. 200. A tal proposito si rinvia anche al punto n. 19 del “Rapporto di verifica” (pag. 23/38).
e) Devono essere migliorati esclusivamente i valori riportati nel “disciplinare”/”CSA”/”scheda offerta tecnica”.
f) Idem come alla precedente lettera e).
04/08/2025 07:51
Quesito #5
Si chiede se è possibile partecipare alla gara in RTI disponendo delle seguenti attestazioni SOA:
Ditta A – mandataria – OG1 class. V + OS28 class. III bis + OG11 class. III + OS30 class. III;
Ditta B – mandante – OG1 class. V + OG11 class. II.
In tale scenario, ai sensi del Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023) sarebbe consentito il cumulo delle categorie SOA per la copertura dell'intero importo di un appalto.
Resta comunque inteso che coprendo l’importo dell’intero appalto come sopra riportato, per le restanti categorie SOA richieste dal bando di gara: OS18-A, OG9 e OG10 si farebbe ricorso al subappalto ordinario e/o qualificante, laddove necessario.
Ditta A – mandataria – OG1 class. V + OS28 class. III bis + OG11 class. III + OS30 class. III;
Ditta B – mandante – OG1 class. V + OG11 class. II.
In tale scenario, ai sensi del Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023) sarebbe consentito il cumulo delle categorie SOA per la copertura dell'intero importo di un appalto.
Resta comunque inteso che coprendo l’importo dell’intero appalto come sopra riportato, per le restanti categorie SOA richieste dal bando di gara: OS18-A, OG9 e OG10 si farebbe ricorso al subappalto ordinario e/o qualificante, laddove necessario.
07/08/2025 20:42
Risposta
La partecipazione alla procedura di gara, così come prospettata dal Concorrente, risulta fattibile.