Pubblicato
Gara #803
Appalto biennale per l'affidamento di lavori di riqualificazione ascensori, manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti elevatori, negli edifici di pertinenza dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro - suddiviso in tre lotti.Informazioni appalto
07/11/2025
Negoziata
Lavori
€ 1.588.833,39
Cecinati Antonio
Categorie merceologiche
4535
-
Impianti meccanici
5075
-
Servizi di manutenzione di ascensori
Lotti
1
B8F4419466
H22B25003510005
Solo prezzo
Appalto biennale per l'affidamento di lavori di riqualificazione ascensori, manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti elevatori, negli edifici di pertinenza dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro - suddiviso in tre lotti.
LOTTO 1: Zona Campus “Quartiere Murattiano” Bari
€ 329.702,66
€ 225.258,64
€ 12.340,20
2
B8F441A539
H92B25003740005
Solo prezzo
Appalto biennale per l'affidamento di lavori di riqualificazione ascensori, manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti elevatori, negli edifici di pertinenza dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro - suddiviso in tre lotti.
LOTTO 2: Zona Campus “E. Quagliarello” - Via Orabona Bari
€ 357.761,74
€ 246.651,12
€ 13.011,59
3
B8F441B60C
H22B25003540005
Solo prezzo
Appalto biennale per l'affidamento di lavori di riqualificazione ascensori, manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti elevatori, negli edifici di pertinenza dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro - suddiviso in tre lotti.
LOTTO 3: Zone Economia - Policlinico - Campus Valenzano - Taranto
€ 229.231,48
€ 165.459,47
€ 9.416,49
Scadenze
17/11/2025 12:00
28/11/2025 12:00
01/12/2025 09:30
Allegati
|
01.lettera-di-invito.pdf SHA-256: 913f4cd0e364a3b4118496280dbe499ae4341f9c4d36519dfa7c1f1efbaf624f 07/11/2025 08:55 |
608.83 kB | |
|
02a-all.a-domanda-di-partecipazione.docx SHA-256: 54f9f2ca63c4c7636127d7c41f6fce5e65f2d181670231dd8f86c2e11879720f 07/11/2025 09:17 |
37.87 kB | |
|
02b-all.a-domanda-di-partecipazione.pdf SHA-256: 3df534188bdd34ef88f2a6cf8829b921e01ccd85842efccad47fe81f5cfc9f3e 07/11/2025 09:17 |
279.30 kB | |
|
03a-all.b-dichiarazioni-integrative.docx SHA-256: 43d0bc181a036bf01ab31770fc9683e6f9cfbc4c7ab92eaadb7bb9619cfc7d05 07/11/2025 08:59 |
31.72 kB | |
|
03b-all.b-dichiarazioni-integrative.pdf SHA-256: 056dd4d81e51c18708c1963c9a8d7ed70b10e85482db4dcd9aac87213dfb6f53 07/11/2025 08:59 |
245.62 kB | |
|
04a-all.c-dichiarazione-ausiliaria.docx SHA-256: d0b7a1259e1ab8ea4f30dc911051fbf59c3df638b6f2df9b8800dd1e8ac31e70 07/11/2025 09:01 |
32.88 kB | |
|
04b-all.c-dichiarazione-ausiliaria.pdf SHA-256: b89c1f8086c1583a4f4e9616c70256983acb160094e9fc4e7ff3efcb247bb0db 07/11/2025 09:01 |
223.86 kB | |
|
05a.dgue.pdf SHA-256: b7157523444231b3f6772aaf249ff60085d7e319e1fc8f90cf4ec2cf5aeef9ad 07/11/2025 09:02 |
84.67 kB | |
|
05b-dgue-.xml SHA-256: 5e65456dd491fc23a724c35779a09b3bbbee560eff408cbad3e5bdf06eccc980 07/11/2025 09:02 |
224.55 kB | |
|
06-csa-capitolato-speciale-di-appalto.pdf SHA-256: 0ee124155b261002396ce5d02e8b1b55dd4db0942f3c70cf4f3015293c20e8b7 07/11/2025 09:03 |
2.78 MB | |
|
07-documentazione-progettuale.zip SHA-256: 978538c607af5f5321e534639e45c797fe5039e89ff2c0a342230f553e5e4bc4 07/11/2025 09:04 |
31.22 MB | |
|
08.patto.di.integrita.pdf SHA-256: bb94f9d80f5b0ca2ad64c23b1ea1b91377576c0c303a4061c0b649b8cbfbc9b0 07/11/2025 09:05 |
424.54 kB | |
|
09.codice.di.comportamento.dr.2908.del.09.09.2021.pdf SHA-256: 2550e62b32b76829d02de578054fa1e01cccf757adb2bde1e6f56bb6b7b65291 07/11/2025 09:06 |
138.24 kB | |
|
10.informativa.sul.trattamento.dei.dati.personali.pdf SHA-256: 1afedf3bc5890bc1cce0589f64d43fea946e993187b791bb137ef3d43c5630c1 07/11/2025 09:06 |
603.19 kB | |
|
atti-29.07.2025-ddd-454-appr-prog-esec-qe-spesa-gara.pdf SHA-256: ec25315843810e0f8418406e07d83bb5dc6fa211c21aca6c86c99e84480f0e1b 07/11/2025 09:12 |
428.54 kB | |
|
atti-05.11.2025-ddd-713-appr-atti-di-gara.pdf SHA-256: c13d3aefcda6d598a6fc81601e621cffd53320918eb01afaa234c5601d93615b 07/11/2025 09:13 |
290.35 kB |
Chiarimenti
12/11/2025 14:54
Quesito #1
Si chiede di precisare se la squadra composta da 2 tecnici debba eseguire, oltre al servizio di pronto intervento, anche il servizio di manutenzione a canone.
Si chiede di specificare il numero delle SIM eventualmente necessarie per il funzionamento dei combinatori telefonici e se le stesse verranno fornite dalla Stazione appaltante.
Si chiede di specificare il numero delle SIM eventualmente necessarie per il funzionamento dei combinatori telefonici e se le stesse verranno fornite dalla Stazione appaltante.
12/11/2025 16:06
Risposta
1. la squadra potrà eseguire anche il servizio di manutenzione a canone.
2. le SIM sono fornite dalla Stazione appaltante. Sarà onere dell'Appaltatore provvedere alla riprogrammazione dei combinatori telefonici.
2. le SIM sono fornite dalla Stazione appaltante. Sarà onere dell'Appaltatore provvedere alla riprogrammazione dei combinatori telefonici.
13/11/2025 12:39
Quesito #2
Si chiede se il servizio di manutenzione a canone potrà essere eseguito anche solo da 1 tecnico;
Si chiede di fornire copia del protocollo di legalità menzionato nel patto di integrità.
Si chiede di fornire copia del protocollo di legalità menzionato nel patto di integrità.
13/11/2025 15:31
Risposta
Quesito 1: NO. Per questioni di sicurezza la squadra deve essere costituita da due tecnici (ascensorista manutentore munito di patentino (art. 15 del dpr 162/99) + operaio/collaboratore 2 livello di supporto).
Quesito 2: Si precisa che quanto menzionato a pagina 2 del "Patto di integrità" è un mero richiamo al "Decreto Legge 16 luglio 2020, n. 76, “Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale”, e in particolare l’art. 3 c. 7 che, al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, dopo l'articolo 83, inserisce l’art. 83-bis (Protocolli di legalità)". Pertanto, si fa espresso rinvio al medesimo Decreto Legge.
Quesito 2: Si precisa che quanto menzionato a pagina 2 del "Patto di integrità" è un mero richiamo al "Decreto Legge 16 luglio 2020, n. 76, “Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale”, e in particolare l’art. 3 c. 7 che, al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, dopo l'articolo 83, inserisce l’art. 83-bis (Protocolli di legalità)". Pertanto, si fa espresso rinvio al medesimo Decreto Legge.
14/11/2025 11:23
Quesito #3
Si pongono i seguenti quesiti:
1. Per gli articoli di cui al CSA relativi al CAPO 3. CRITERI AMBIENTALI MINIMI PER L'EDILIZIA - si chiede di confermare che l' applicazione degli stessi e la relativa dichiarazione di cui all'art. 6.2 "Dichiarazioni relative ai CAM da allegare alla domanda di partecipazione alla gara" debba intendersi un refuso in considerazione della tipologia di appalto relativo alla riqualificazione di ascensori e al servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti elevatori e non in materia edilizia.
2. Per l'Art. 16.1. Prescrizioni particolari per interventi su beni culturali con vincolo storico architettonico:
Si chiede di precisare se trattasi di refuso in considerazione dell'oggetto dell'appalto relativo alla riqualificazione di ascensori e servizio di manutenzione di impianti elevatori.
3. Si chiede di precisare quali articoli di cui al CSA possano intendersi un refuso, e quindi non applicabili alla presente procedura , essendo gli stessi applicabili ad appalti di edilizia.
1. Per gli articoli di cui al CSA relativi al CAPO 3. CRITERI AMBIENTALI MINIMI PER L'EDILIZIA - si chiede di confermare che l' applicazione degli stessi e la relativa dichiarazione di cui all'art. 6.2 "Dichiarazioni relative ai CAM da allegare alla domanda di partecipazione alla gara" debba intendersi un refuso in considerazione della tipologia di appalto relativo alla riqualificazione di ascensori e al servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti elevatori e non in materia edilizia.
2. Per l'Art. 16.1. Prescrizioni particolari per interventi su beni culturali con vincolo storico architettonico:
Si chiede di precisare se trattasi di refuso in considerazione dell'oggetto dell'appalto relativo alla riqualificazione di ascensori e servizio di manutenzione di impianti elevatori.
3. Si chiede di precisare quali articoli di cui al CSA possano intendersi un refuso, e quindi non applicabili alla presente procedura , essendo gli stessi applicabili ad appalti di edilizia.
14/11/2025 16:57
Risposta
1. Non si tratta di refuso, ma la presente SA indica che le attività di manutenzione straordinaria o lavori di riqualificazione degli impianti elevatori qualora prevedessero l'utilizzo di componenti edilizi, le stesse (attività) dovranno essere realizzate nelle modalità e nei criteri previsti dal "DM 256/2022 - CAM Edilizia".
2. Alcuni degli impianti elevatori oggetto di manutenzione sono installati in immobili vincolati, pertanto si conferma la validità del punto 16.1 del CSA.
3. Alla luce di quanto esplicitato ai punti 1 e 2, non si ravvedono refusi nel CSA in quanto i lavori di riqualificazione previsti nel presente appalto saranno connessi ad attività inerenti l'edilizia.
2. Alcuni degli impianti elevatori oggetto di manutenzione sono installati in immobili vincolati, pertanto si conferma la validità del punto 16.1 del CSA.
3. Alla luce di quanto esplicitato ai punti 1 e 2, non si ravvedono refusi nel CSA in quanto i lavori di riqualificazione previsti nel presente appalto saranno connessi ad attività inerenti l'edilizia.